Salute mentale 2025, Aprile

7 modi naturali per aumentare i livelli di dopamina

7 modi naturali per aumentare i livelli di dopamina

La dopamina è un messaggero chimico nel cervello responsabile dell'umore, del comportamento e della motivazione. Ecco i modi per aumentare i suoi livelli in modo naturale.

Apprendimento osservativo: esempi, fasi, storia

Apprendimento osservativo: esempi, fasi, storia

L'apprendimento osservativo può essere un potente metodo di apprendimento. Guarda gli esempi di apprendimento osservativo e impara le quattro fasi di questo tipo di apprendimento.

I comportamenti o le attività di dipendenza sono vere dipendenze?

I comportamenti o le attività di dipendenza sono vere dipendenze?

Si sente molto parlare di dipendenze comportamentali in questi giorni, che le persone possono diventare dipendenti da attività apparentemente normali. Ma sono davvero dipendenze?

Cosa significa se hai voglia di ghiaccio?

Cosa significa se hai voglia di ghiaccio?

La voglia di ghiaccio diventa un problema se diventa un'abitudine ossessiva e quotidiana. Scopri di più su cosa sia il ghiaccio pica, o pagophagia, e come fermarlo.

Le persone aggiungono anziché sottrarre per risolvere i problemi

Le persone aggiungono anziché sottrarre per risolvere i problemi

Uno studio recente ha scoperto che le persone tendono ad aggiungere piuttosto che a sottrarre quando si tratta di tutti i tipi di situazioni, ma potrebbe non essere la decisione migliore.

Scoperta e funzioni dell'acetilcolina

Scoperta e funzioni dell'acetilcolina

L'acetilcolina si trova nel SNC e nel SNP ed è il neurotrasmettitore più comune. Scopri di più sulla scoperta e le funzioni dell'acetilcolina.

Differenze tra motivazione estrinseca e intrinseca

Differenze tra motivazione estrinseca e intrinseca

La motivazione estrinseca e intrinseca può influenzare il comportamento in modi diversi. Impara le differenze tra motivazione estrinseca e intrinseca.

Lo studio trova poca differenza tra il cervello maschile e quello femminile

Lo studio trova poca differenza tra il cervello maschile e quello femminile

Uno studio recente ha mostrato pochissime differenze significative nel cervello maschile e femminile, indicando che le differenze di genere sono spesso basate su norme sociali.

Risolvere i conflitti entro la fine della giornata può promuovere la salute

Risolvere i conflitti entro la fine della giornata può promuovere la salute

Uno studio recente ha rivelato che risolvere le discussioni entro la fine della giornata potrebbe avere un impatto positivo sulla salute fisica e mentale.

Biofeedback: definizione, tipi, tecniche, efficacia

Biofeedback: definizione, tipi, tecniche, efficacia

Il biofeedback utilizza sensori collegati al tuo corpo per misurare le risposte fisiologiche del corpo in tempo reale e aiutarti a imparare a controllarle.

Il disturbo bipolare può farti esonerare dal dovere di giuria?

Il disturbo bipolare può farti esonerare dal dovere di giuria?

Scopri se avere il disturbo bipolare può farti esonerare dal dovere di giuria, oltre a ottenere dettagli sulle leggi statali riguardanti il ​​dovere di giuria e la malattia mentale.

Braccialetti identificativi medici per disturbo bipolare

Braccialetti identificativi medici per disturbo bipolare

Hai sentito parlare di braccialetti di allerta medica per le malattie. Scopri perché chiunque abbia una condizione medica in corso, incluso il disturbo bipolare, può trarne beneficio.

Acquisizione nel condizionamento classico

Acquisizione nel condizionamento classico

Impara il significato di acquisizione quando si tratta di condizionamento classico. Scopri di più su come vengono acquisiti i nuovi comportamenti.

Fattori che influenzano l'effetto del falso consenso

Fattori che influenzano l'effetto del falso consenso

Scopri l'effetto del falso consenso, un pregiudizio cognitivo che ci porta a sovrastimare quante persone sono d'accordo con le nostre convinzioni, atteggiamenti e comportamenti.

Cecità disattenta in psicologia

Cecità disattenta in psicologia

La cecità disattenta è il fenomeno psicologico che ti fa perdere le cose che sono proprio davanti ai tuoi occhi.

Tipi di inventario dello stile di apprendimento e loro usi

Tipi di inventario dello stile di apprendimento e loro usi

Scopri come un inventario degli stili di apprendimento può aiutare gli studenti a scoprire informazioni sulle loro preferenze di apprendimento.

Schema personale e come funziona

Schema personale e come funziona

Uno schema di sé si riferisce alle impressioni che hai di te stesso e al modo in cui influenzano il tuo comportamento.

Perché cambia la cecità succede a noi?

Perché cambia la cecità succede a noi?

Nel mondo intorno a te accadono grandi cambiamenti che non noti mai. Scopri di più su cos'è la cecità al cambiamento e perché accade.

Col senno di poi bias in credenze e comportamenti

Col senno di poi bias in credenze e comportamenti

Scopri il bias del senno di poi, ovvero quando le persone hanno la tendenza a vedere gli eventi come più prevedibili di quanto non lo siano in realtà col senno di poi.

Effetto e motivazione dell'eccessiva giustificazione

Effetto e motivazione dell'eccessiva giustificazione

L'effetto di eccessiva giustificazione si ha quando offrire una ricompensa finisce per ridurre la motivazione intrinseca a compiere un'azione. Scopri perché questo accade.

Come lo Status Quo Bias influenza le tue decisioni Decision

Come lo Status Quo Bias influenza le tue decisioni Decision

Il pregiudizio dello status quo ci porta a fare scelte che mantengono le cose come sono, ma perdiamo anche potenziali benefici che superano il rischio di cambiamento.

L'effetto Stroop sta nominando il colore ma non la parola

L'effetto Stroop sta nominando il colore ma non la parola

L'effetto Stroop è un fenomeno interessante che si verifica quando devi pronunciare il colore di una parola ma non la parola scritta.

La teoria degli stili di apprendimento di Kolb

La teoria degli stili di apprendimento di Kolb

Scopri la teoria degli stili di apprendimento di Kolb, che è una delle teorie sugli stili di apprendimento più conosciute e ampiamente utilizzate.

Illusione di Muller-Lyer: illusioni ottiche in psicologia

Illusione di Muller-Lyer: illusioni ottiche in psicologia

L'illusione di Muller-Lyer è un'illusione ottica utilizzata in psicologia per studiare il processo della percezione. Ci sono diverse teorie su come funziona l'illusione.

Apprendimento latente in psicologia e come funziona

Apprendimento latente in psicologia e come funziona

Scopri l'apprendimento latente, che implica l'acquisizione di conoscenze anche se tale apprendimento non è immediatamente evidente.

Il consolidamento trasforma i ricordi a breve termine in ricordi a lungo termine

Il consolidamento trasforma i ricordi a breve termine in ricordi a lungo termine

Scopri come la psicologia del consolidamento della memoria trasferisce le informazioni dalla memoria a breve termine alla memoria a lungo termine.

Insiemi percettivi in ​​psicologia

Insiemi percettivi in ​​psicologia

Scopri gli insiemi percettivi, che influenzano il modo in cui percepiamo e interagiamo con il mondo che ci circonda, secondo la psicologia.

In che modo la psicologia del pregiudizio di ancoraggio influisce sul processo decisionale

In che modo la psicologia del pregiudizio di ancoraggio influisce sul processo decisionale

La prima informazione che impari a volte può influenzare la decisione che alla fine prendi. Gli psicologi si riferiscono a questo come bias di ancoraggio.

Le persone con QI alto hanno più successo?

Le persone con QI alto hanno più successo?

Le persone spesso presumono che le persone di successo abbiano un QI più alto. Sebbene la ricerca suggerisca che il QI può aiutare, non è l'unico fattore che determina il successo.

L'euristica dell'affetto e il processo decisionale

L'euristica dell'affetto e il processo decisionale

Scopri quanto le emozioni influenzano il tuo modo di pensare. L'euristica dell'affetto si verifica quando i tuoi sentimenti soggettivi su qualcosa agiscono come una scorciatoia mentale.