Salute mentale 2025, Aprile
Scopri la teoria a due fattori dell'emozione, proposta da Schachter e Singer, che suggerisce i ruoli critici nell'emozione.
L'effetto Zeigarnik si riferisce alla nostra tendenza a ricordare meglio le cose che non abbiamo ancora finito. Scopri come questo effetto influenza ciò che ricordiamo.
L'afantasia è un fenomeno relativamente non studiato che implica l'impossibilità di visualizzare le immagini nella mente. Esplora alcune ricerche su cosa lo causa.
L'astinenza dalla caffeina non è sempre facile, quindi ecco tutto ciò che devi sapere sui sintomi di astinenza, sui tempi e su come ottenere aiuto.
Scopri le varie teorie dell'intelligenza poiché molti psicologi non sono d'accordo su una definizione standard.
Scopri la psicologia cognitiva, la branca della psicologia che si occupa di motivazione, risoluzione dei problemi, processo decisionale, apprendimento, memoria e altro ancora.
Il colore è tutto intorno a noi, ma che impatto ha davvero sui nostri stati d'animo, emozioni e comportamenti? La psicologia del colore cerca di rispondere a questa domanda.
L'intelligenza fluida tende a raggiungere il picco presto nella vita, mentre l'intelligenza cristallizzata cresce attraverso l'età adulta e fino alla vecchiaia. Scopri altre differenze chiave.
Il sistema nervoso periferico (SNP) comprende tutti i nervi che si trovano al di fuori del sistema nervoso centrale. Scopri di più su come funziona il PNS.
L'effetto Dunning-Kruger è un pregiudizio cognitivo in cui l'incompetente non ha le capacità e le capacità cognitive per riconoscere la propria incapacità.
Mentally Strong People, un nuovo podcast ospitato da Amy Morin, LCSW, condivide potenti lezioni di vita dall'autore di bestseller e da una varietà di ospiti acclamati che hanno combattuto le avversità per ottenere un grande successo.
L'effetto Mandela si verifica quando una grande massa di persone crede che un evento si sia verificato quando non è successo. Esplora esempi e possibili spiegazioni.
I fattori genetici e ambientali giocano un ruolo nell'influenzare l'intelligenza e il QI. Quale è più importante?
I falsi ricordi sono sorprendentemente comuni, ma possono avere conseguenze disastrose. Scopri di più su come si formano questi ricordi falsi, fuorvianti e imprecisi.
Si dice che i pensatori del cervello sinistro abbiano forti capacità matematiche e logiche, mentre i pensatori del cervello destro dovrebbero essere più creativi. Qual è la verità?
Uno studio recente mostra che il reclutamento elettronico non riesce a raggiungere la maggior parte dei partecipanti neri allo studio e la posta è più efficace.
La discriminazione e le disparità socioeconomiche possono ostacolare lo sviluppo della prima infanzia e portare a problemi di salute di lunga durata.
Pensi che il multitasking ti renda più produttivo? Pensa di nuovo. Scopri perché il multitasking può compromettere l'efficienza e persino danneggiare la salute del cervello.
Se ti è stato diagnosticato l'ADD/ADHD e ti ritrovi a lottare con il tuo lavoro, potresti essere alla ricerca di un cambiamento di carriera.
Se non hai mai sperimentato una dipendenza, può essere difficile capire come e perché accada. Esplora questo argomento complesso.
Scopri il ruolo dell'intelligenza emotiva (EQ) rispetto al QI nel successo nella vita e che è più importante.
Scopri come viene definita la memoria iconica, un tipo di memoria sensoriale visiva che dura solo 1/4 di secondo, oltre a ottenere esempi.
Scopri come funzionano i messaggeri chimici chiamati neurotrasmettitori, i loro diversi tipi e perché sono così importanti.
La Wechsler Adult Intelligence Scale (WAIS) è uno dei test psicologici più utilizzati. Scopri la storia e l'uso di questo test.
La tua carriera potrebbe davvero avere un effetto su come invecchia il tuo cervello? Scopri di più sulla ricerca che suggerisce che i lavori complessi possono giovare al cervello.
La memoria sensoriale ci aiuta a dare un senso al mondo che ci circonda, ma questo tipo di memoria è limitato e molto breve. Scopri di più su come funziona.
Scopri come la negazione può essere utilizzata da chi ha una dipendenza per nascondersi dalla realtà e razionalizzare il comportamento, oltre a scoprire come può essere superata.
Man mano che vengono condotte ulteriori ricerche sull'ADHD, la nostra comprensione di ciò che causa la condizione sta crescendo. Ecco le cause note dell'ADHD.
Le mamme con ADHD non devono gestire solo le pressioni del lavoro, della casa e dell'educazione dei figli, ma anche una condizione che compromette la concentrazione e la memoria.
Scopri perché le amicizie possono essere difficili per le persone con ADHD e ottieni suggerimenti utili per mantenere relazioni positive.