Le abitudini di guardare la TV nella mezza età potrebbero esacerbare il declino cognitivo

Anonim

Punti chiave

  • Guardare la televisione offre intrattenimento e fuga in modo molto passivo e accessibile.
  • Tuttavia, una nuova ricerca mostra che gli anziani sperimentano un maggiore declino cognitivo se riportano livelli più elevati di visione televisiva.
  • Regolare ciò che guardi e quanto guardi può supportare la salute del cervello.

Abbuffarsi di nuove serie Netflix, maratone cinematografiche o reality show è diventato a dir poco un passatempo americano. Ma che effetto ha così tanto tempo in TV sulla nostra salute cognitiva?

Il comportamento sedentario è stato collegato a complicazioni di salute come il sonno scarso, la salute delle ossa compromessa, malattie cardiache, ictus, cancro, diabete e persino morte prematura. E una nuova ricerca mostra che gli adulti di mezza età e gli anziani riportano alti livelli di visione televisiva sperimentare un maggiore declino cognitivo

Con le restrizioni pandemiche che tengono la maggior parte degli anziani rinchiusi in casa per più di un anno, è probabile che il comportamento sedentario sia aumentato. Quindi è importante comprendere le potenziali conseguenze di questo tipo di comportamento e adottare le misure necessarie per promuovere la salute e la funzione cognitiva.

Ryan Dougherty, PhD

Comportamenti modificabili come la visione eccessiva della televisione possono essere mirati e ridotti per promuovere un sano invecchiamento cerebrale.

- Ryan Dougherty, PhD

La ricerca

Tre studi sono stati presentati alla conferenza virtuale Epidemiology and Prevention-Lifestyle and Cardiometabolic Health dell'American Heart Association tenutasi a fine maggio. Ciascuno ha esplorato gli effetti negativi che alti livelli di visione televisiva possono avere sul cervello negli adulti di mezza età e negli anziani.

Uno studio si è concentrato specificamente sul declino cognitivo e sul rischio di demenza in relazione a quanto tempo libero è stato speso guardando la televisione.

I partecipanti hanno auto-riferito le loro abitudini di visione televisiva in due valutazioni separate tra gli anni 1987 e 1995. Quindi, i partecipanti sono stati sottoposti a test cognitivi di linguaggio, memoria di lavoro e funzione esecutiva e velocità di elaborazione in due valutazioni separate tra il 1996 e il 2013.

I ricercatori hanno scoperto che gli individui che hanno riportato livelli moderati o alti di guardare la TV hanno sperimentato un calo delle funzioni cognitive superiore di quasi il 7% nel corso di 15 anni rispetto agli individui che hanno riportato bassi livelli di guardare la TV. Tuttavia, i risultati non hanno mostrato alcuna associazione degna di nota tra elevate quantità di visione televisiva e aumento del rischio di demenza.

In un secondo studio, i partecipanti hanno anche riferito autonomamente sulle loro abitudini di guardare la televisione in cinque diverse occasioni. I partecipanti che hanno riportato una visione televisiva persistente sono stati quindi sottoposti a scansioni di risonanza magnetica (MRI) per determinare se questo comportamento ha influenzato le misure della struttura cerebrale.

I ricercatori si sono concentrati sulla materia grigia del cervello, o il tessuto più scuro del cervello e del midollo spinale che contribuisce al controllo muscolare, al processo decisionale, alla vista, all'udito e ad altre importanti funzioni. In genere, un volume maggiore di materia grigia indica migliori capacità cognitive.

Le scansioni hanno mostrato che le persone che hanno riportato livelli di visione da moderati ad alti avevano volumi di materia grigia inferiori un decennio dopo la segnalazione rispetto alle persone che hanno riportato bassi livelli di visione. Questo indica un maggiore deterioramento del cervello.

Il terzo studio presentato alla conferenza ha utilizzato i dati di uno studio longitudinale ventennale. I ricercatori hanno analizzato le scansioni MRI dello studio per scoprire un volume di materia grigia inferiore nei partecipanti che hanno riportato più visione televisiva nella prima e nella metà dell'età adulta.

"Questo comportamento sedentario può comportare un rischio unico rispetto al cervello e alla salute cognitiva", ha affermato il ricercatore capo dello studio Ryan Dougherty, PhD, in una dichiarazione. "Questa è una scoperta importante poiché ora è ben accettato che la neurobiologia della demenza, compresa l'atrofia cerebrale inizia durante la mezza età, un periodo in cui i comportamenti modificabili come l'eccessiva visione televisiva possono essere presi di mira e ridotti per promuovere un sano invecchiamento cerebrale”.

Jill Bolte Taylor, PhD

Se continuiamo a ripetere lo stesso schema di routine più e più volte, allora quelle cellule si adattano a qualunque sia quella stimolazione. E le altre cellule ricevono il messaggio: "Beh, non sono necessario".

- Jill Bolte Taylor, PhD

Il tuo cervello in televisione

Guardare la televisione non richiede molte riflessioni, motivo per cui è un'attività così popolare quando siamo annoiati, stanchi o in cerca di intrattenimento facile. Ma, come illustrano questi studi, attività cognitivamente passive come questa non sono le migliori per il nostro cervello.

"Non appena metti uno schermo davanti al (tuo) viso, stai impostando un modello visivo fisso", afferma la neuroanatomista Jill Bolte Taylor, PhD. "Puoi addestrare il tuo cervello a imparare nuovi comportamenti e cose nuove, ma se continuiamo a fare lo stesso schema routinario più e più volte, allora quelle cellule si adattano a qualunque sia quella stimolazione. E le altre cellule ricevono il messaggio, 'Beh, io non sono necessario.'"

Taylor, lei stessa sopravvissuta a un ictus e autrice del libro di prossima uscita "Whole Brain Living: The Anatomy of Choice and the Four Characters That Drive Our Life", osserva che il nostro cervello fa meglio quando ha l'opportunità di imparare e affrontare nuove sfide. Senza questo, il cervello manca di stimolazione. Mentre la televisione senza cervello potrebbe non giovare alla salute del tuo cervello, non tutta la TV è uguale. L'intenzionalità in ciò che stai guardando può aiutare.

Quando cerchi qualcosa per calmare il prurito della TV, opta per documentari su argomenti che ti interessano, video di YouTube che ti insegnano qualcosa di nuovo o spettacoli di giochi che mettono alla prova le tue conoscenze. Questi forniscono più stimoli rispetto, ad esempio, a un reality show o a un film d'azione.

"Non essere un pantofolaio inconsciamente", dice Taylor. "Ecco dove lavoriamo in cattive abitudini e ci lasciamo deteriorare".

Jill Bolte Taylor, PhD

Le cellule sono circuiti. Se vuoi che (il tuo cervello) svolga una funzione, devi esercitarti in quella funzione e poi sarà disponibile per te. E se non lo pratichi, diminuirà e si dissiperà.

- Jill Bolte Taylor, PhD

Rimani stimolato

La tua salute cognitiva è della massima importanza, quindi è importante mantenere attivi e stimolati i miliardi di cellule del tuo cervello.

"Le cellule sono circuiti", dice Taylor. "Se vuoi che (il tuo cervello) svolga una funzione, devi esercitarti in quella funzione e poi sarà disponibile per te. E se non lo pratichi, diminuirà e si dissiperà."

Limitare la quantità di tempo che passi a guardare in modo eccessivo e invece dare la priorità a provare nuove attività e sfidare te stesso è la chiave.

Trascorrere del tempo all'aria aperta, fare passeggiate nei paesi vicini o provare una nuova ricetta sono tutte ottime alternative. Taylor consiglia di immergersi in una pratica artistica familiare o non familiare (dipinge insieme al famoso insegnante di arte televisiva Bob Ross) o di passare del tempo su siti come Brain HQ che offrono esercizi e corsi di formazione per continuare a sfidare la mente indipendentemente dalla tua età o abilità fisiche .

"Diventiamo ciò che nutriamo noi stessi", dice Taylor. "Se ci alimentiamo con una curiosità eccitante e interessante, allora il cervello si sintonizza per essere avventuroso e aperto alle possibilità. Abbiamo molto più potere su ciò che sta accadendo nella nostra testa di quanto ci sia mai stato insegnato. E prestare davvero attenzione a nuove possibilità sono un ottimo modo per alimentare la mente verso la salute”.

Cosa significa per te?

Proprio come i tuoi muscoli, il tuo cervello ha bisogno di esercizio. Dai priorità alla tua salute cognitiva sfidando la tua mente e provando cose nuove, piuttosto che ostacolarla con un eccessivo binge-watching.