Il consumo di caffeina migliora davvero la memoria?

I bevitori di caffè spesso si chiedono se la caffeina possa migliorare la loro memoria. Questo perché molti di coloro che consumano religiosamente la bevanda notano che sembrano più vigili quando hanno bevuto il caffè. Un bevitore di caffè, che si è descritto come "generalmente una persona abbastanza smemorata" ha giurato che la sua memoria è migliorata dopo una tazza di caffè.

Ma c'è davvero un legame tra i due o il collegamento è solo nella mente dei bevitori di caffè? Ottieni i fatti sul legame tra caffeina e memoria con questa recensione.

Come funziona la caffeina

La caffeina è un farmaco stimolante che colpisce direttamente il cervello e ha dimostrato senza dubbio di aumentare la vigilanza. Tuttavia, gli effetti della caffeina sulla memoria sono più contrastanti

Alcuni studi hanno dimostrato che la caffeina può migliorare alcuni tipi di memoria, in particolare gli aspetti globali della memoria. Ricerche più approfondite mostrano che il beneficio della caffeina sulla memoria dipende dallo stato. Ciò significa che la caffeina migliora la memoria solo se viene utilizzata sia al momento dell'acquisizione delle informazioni sia al momento di richiamare le informazioni in un secondo momento.

Se non viene utilizzata caffeina nel momento in cui vengono presentate le informazioni, le persone ottengono risultati peggiori se assumono caffeina nel momento in cui hanno bisogno di ricordare le informazioni. D'altra parte, se hanno bevuto della caffeina quando ricevono le informazioni e non hanno caffeina quando cercano di ricordarle, stanno peggio che se hanno caffeina nel momento in cui hanno bisogno di ricordarle.

Altri studi mostrano che con alcuni compiti di memoria, la caffeina in realtà peggiora prestazione. Questi includono prestazioni più scarse su attività di richiamo gratuito di informazioni sul ricordo senza che venga richiesto. Le persone ricordano anche più falsi ricordi quando sono sotto l'influenza della caffeina, quindi può avere l'effetto di stimolare il cervello a inventare ricordi in modo impreciso.

Effetti della caffeina sulla memoria degli anziani

Ci sono state alcune ricerche incoraggianti sull'uso della caffeina negli anziani per contrastare i cali naturali della memoria associati all'età. Ad esempio, uno studio ha dimostrato che la caffeina ha ridotto il declino pomeridiano della memoria sperimentato dalle "persone mattiniere", gli anziani che generalmente si comportano meglio al mattino che al pomeriggio.

Tuttavia, altre ricerche indicano che la caffeina è non un modo affidabile per migliorare la memoria nelle persone anziane. In effetti, la ricerca ha dimostrato che le persone anziane ottengono risultati peggiori nei test della memoria episodica dopo aver consumato cibi contenenti caffeina rispetto a coloro che non lo fanno. E sebbene vi siano prove che l'uso abituale di caffeina sia associato a un modesto vantaggio nella memoria a lungo termine, ciò non contrasta il declino della memoria legato all'età.

Poiché la caffeina è una sostanza che crea dipendenza, cercare di automedicare ciò che si crede essere una scarsa memoria potrebbe in realtà peggiorare le cose. Ad esempio, la caffeina tende a interferire con il sonno ed è seguita da un periodo di astinenza, entrambi i quali possono causare problemi di memoria.

Parla con il tuo medico per scoprire se hai davvero problemi con la tua memoria, altri modi per migliorare la tua memoria e quale sarebbe una quantità ottimale di caffeina per te.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave