Intervista sul disturbo d'ansia sociale con Jamie Blyth

Sommario

Jamie Blyth è meglio conosciuto per essere apparso come concorrente nella prima stagione del reality show televisivo ABC L'addio al nubilato. Jamie ha superato diverse cerimonie delle rose, ma alla fine è stato mandato a casa da Trista Rehn, che ha finito per scegliere e poi sposare Ryan Sutter.

All'insaputa degli altri concorrenti di Bachelorette in quel momento, Jamie aveva a che fare con più di un normale nervosismo riguardo all'essere in TV.

Jamie ha subito il suo primo attacco di panico nel 1994. Dall'età di 19 a 24 anni ha combattuto il panico e l'ansia sociale che gli hanno lasciato la paura di frequentare le lezioni del college e vedere gli amici.

Sebbene abbia provato brevemente farmaci e terapie, Jamie alla fine ha optato per una linea d'azione che prevedeva il lavoro su quella che credeva fosse la causa della sua ansia: bassa autostima.

Il suo "Piano antipanico" prevedeva di immergersi nella positività. Si è inondato di citazioni positive. Ha letto biografie di persone di successo in tutti i ceti sociali come George Washington, Lance Armstrong e Hellen Keller. Nelle parole di Jamie, "voleva studiare l'opposto dell'ansia e adottare l'atteggiamento che è polare rispetto a quello che crea ansia".

È entrato in un lavoro di vendita di tecnologia intenso e impegnativo. "Se hai perso la tua quota per due mesi di seguito sei stato licenziato… il 99% delle persone non ha superato i 6 mesi." Jamie ha poi continuato a giocare a basket professionistico in Europa. Apparendo su L'addio al nubilato era un altro modo per mettersi alla prova e vedere cosa poteva sopportare.

La prima intervista pubblica in cui Jamie ha parlato del suo disturbo d'ansia è stata con Diane Sawyer. In seguito è apparso in Oprah Winfrey e in altri spettacoli nazionali.

Da quando è apparso sul Bachelorette Jamie è stato un reporter, un modello, un allenatore di baseball cittadino, un oratore pubblico e un autore. Il suo libro "La paura non è più la mia realtà" è una cronaca di come ha superato il panico e il disturbo d'ansia sociale.

Parlando con Jamie, ha sottolineato che la sua principale motivazione è aiutare gli altri a costruire la loro fiducia e autostima. Il suo consiglio per costruire l'autostima è fissare obiettivi a breve termine e alzare l'asticella dopo ogni piccola vittoria.

D: Come descriveresti la vita dopo il tuo primo attacco di panico?

A: La mia vita è stata alterata per sempre dopo il mio primo attacco di panico. Era sempre in agguato, in attesa di colpire di nuovo. Vivevo nel terrore totale e nella paura costante del prossimo attacco di panico, che accadeva solo tra le persone. Ho sempre vissuto sull'orlo di un esaurimento nervoso.

Ho evitato le persone a tutti i costi, il che ha creato un'enorme solitudine e ha solo peggiorato la condizione. Non potevo chiedere aiuto perché avevo paura di vedere qualcuno che conoscevo e di avere un attacco di panico davanti a loro.

È stata una spirale viziosa e le mie condizioni si sono intensificate. Ben presto, l'unico mondo che conoscevo era quello del panico, del dolore, della depressione e della solitudine.

D: Com'è stato essere al college e affrontare un disturbo d'ansia?

A: Ho superato il college perfezionando una routine di permanenza nella mia zona di comfort. Mi sono allontanato dalla maggior parte dei luoghi pubblici e delle classi che richiedevano discorsi. In realtà mi sentivo a mio agio alla fine del college, ma davvero non stavo vivendo la vita.

Durante la laurea, ricordo che tutti sembravano così felici ed entusiasti di uscire nel mondo reale e affrontare la vita. Ho sentito il contrario. Sapevo che stavo per essere esposto. Come avrei potuto entrare nel mondo reale senza poter parlare con le persone? Avevo nascosto abbastanza bene la mia condizione, ma il mio tempo era scaduto.

D: Come hai superato il panico e l'ansia sociale?

A: Quando avevo 22 anni il futuro sembrava insormontabile, avevo una scelta… combattere o mollare. E quando dico di smettere, intendo il suicidio. Ecco quanto ero basso. Ho scelto di combattere.

Se hai pensieri suicidi, contatta la National Suicide Prevention Lifeline all'indirizzo 1-800-273-8255 per il supporto e l'assistenza di un consulente qualificato. Se tu o una persona cara siete in pericolo immediato, chiamate il 911.

Per ulteriori risorse sulla salute mentale, consultare il nostro database della linea di assistenza nazionale.

Mi sono reso conto che i miei sintomi fisiologici scatenavano attacchi di panico. Ad esempio, quando stavo per fare una presentazione e ho sentito quell'ondata di paura nello stomaco e il mio viso è diventato rosso e la mia aria era stretta e il mio cuore batteva forte…

Ho dovuto abituarmi alla paura fino a quando questi sintomi fisiologici non hanno perso il loro effetto e la mia mente non ha collegato un cuore che batte con un attacco di panico. L'ho fatto immergendomi costantemente nella stessa cosa di cui avevo paura… le persone.

Mi sono reso conto di aver creato ansia con i miei pensieri, azioni e scelte. Se l'avevo creato e imparato, perché non potevo disimpararlo e riprogrammarmi? Questa è stata la scommessa che ho preso e ha pagato. La mia più grande forza ora è stare con le persone. Il dolore a volte è un grande maestro.

D: Perché hai scelto di combattere il disturbo da solo?

A: Non sono andato in terapia principalmente perché sarebbe stato difficile passare attraverso la terapia della parola quando la mia più grande paura era parlare con le persone.

D: Cosa ti ha insegnato vivere questa esperienza? Ci sono stati aspetti positivi nell'affrontare l'ansia?

A: L'ansia è stata la cosa migliore che mi sia mai capitata. Tutti i miei successi sono un risultato diretto dell'ansia e mi sento fortunato per averlo sperimentato.

L'ansia era la mia elica, il mio insegnante e il mio motivatore. Mi ha costretto ad affrontare i miei problemi di autostima. Mi ha costretto ad essere più esigente con me stesso, a uscire dalla mia zona di comfort e a crescere personalmente oltre i miei sogni più sfrenati.

Se avessi appena preso dei farmaci, avrei potuto stare bene, ma non sarei stato il miglior venditore per 4 anni o non sarei diventato un giornalista e conduttore televisivo. Non avrei scritto un libro e non sarei diventato un oratore pubblico o mi sarei seduto su una sedia accanto a Oprah di fronte a 20 milioni di persone.

D: Alcune persone potrebbero essere confuse su come qualcuno che era il pagliaccio della classe e aveva molti amici crescendo potesse soffrire di fobia sociale. Le persone con cui sei cresciuto sono state sorprese dalla tua diagnosi?

A: Le persone che sono cresciute con me sono rimaste scioccate. Le persone con ansia sociale, disturbo di panico e depressione si comportano bene. Ero molto popolare e come hai detto tu ero il pagliaccio della classe.

L'ho nascosto ai miei amici durante la sofferenza e sì, sono rimasti scioccati. Sono stati anche fondamentali nell'aiutarmi in tutto questo… specialmente Joe Cheff, Brian Loftus, Bob Guiney, Brian Musso e mia madre.

D: Che consiglio hai per le persone che soffrono di ansia?

R: Renditi conto che la tua realtà attuale non determina il tuo futuro. Le cose possono cambiare rapidamente in meglio.

Monitora il tuo dialogo interiore. Non rimproverarti per le tue mancanze. Scegli di essere positivo anche quando la vita ti sta lanciando un sandwich di merda e ti senti malissimo.

Mangia cibi buoni ed evita caffeina e alcol.

Consolati nel fatto che non sei solo. Ci sono milioni di persone che si sentono esattamente come te. Crea un gruppo di supporto. Vai online e interagisci anche con le persone che soffrono.

Affronta il dolore invece di nasconderti ed evitare. Non esiste una pillola magica… ci vuole tempo, duro lavoro, perseveranza e determinazione.

D: Se potessi dire qualcosa al tuo sé 19enne, cosa diresti?

A: So quanto sei spaventato. So che hai paura e non riesci a vedere oltre questo dolore e non puoi immaginare di parlare con una ragazza, figuriamoci con Oprah di fronte a milioni di persone.

Il tuo passato non è uguale al tuo futuro. Il panico e la fobia sociale potrebbero essere le cose migliori che ti siano mai capitate. Tra cinque anni porteranno a cose che vanno oltre i tuoi sogni più sfrenati e parlare con le persone diventerà la tua più grande forza.

direi… ce la puoi fare! Combattimento! Hai un coraggio che nemmeno ti rendi conto di avere. Conosco il dolore che stai provando ora, ma ti sto dicendo che non deve essere così per sempre. Usa il tuo dolore per elevare te stesso e gli altri.

D: Cosa ti ha fatto decidere di raccontare al mondo quello che stavi passando?

R: So in prima persona quanto sia terrificante la vita con la fobia sociale e il disturbo di panico. Sono stato fortunato a farcela e provo un senso di impegno e compassione per le persone che lo stanno vivendo.

L'ansia può colpire chiunque in qualsiasi momento. Dopo lo spettacolo, molte persone di grande successo che hanno avuto a che fare con ansia e panico improvvisi si sono avvicinate a me per avere risposte o hanno detto che le ho aiutate con la mia storia.

Voglio dire a quel ragazzo delle superiori, uomo d'affari o madre che ha a che fare con il suo bambino sofferente che non sono soli. Ci sono milioni di persone che si sentono allo stesso modo; il dolore ci unisce e può trasformarsi in positivo.

D: Qual è la tua citazione ispiratrice preferita?

A: "Se non c'è lotta, non c'è progresso."… Frederick Douglas. Oppure "Che tu pensi di poterlo fare o di non poterlo fare, hai ragione"… credo che lo abbia detto Henry Ford.

D: Hai mai ancora attacchi di panico?

A: Ho ancora i miei giorni al buio e lo farò sempre. Non ho avuto un attacco di panico in piena regola da nove anni, ma so che è possibile che ne avrò uno o molti per quella materia.

So anche che può essere superato se scelgo di prepararmi e combattere. Superare potrebbe non essere la parola giusta… gestita. Se provo di nuovo il panico, ciò non significa che la mia vita sia finita o totalmente limitata. Spero di avere il coraggio di tornare sul ring.

D: Che cosa hai fatto da quando sei stato sull'addio al nubilato e hai scritto il tuo libro?

A: Dal momento che lo spettacolo, ho vissuto una vita abbastanza normale. Gioco un sacco di golf. Ho allenato atleti e sono stato vicepresidente delle vendite per un'azienda di Chicago. Ho fatto servizi televisivi per la NBC e ho intervistato celebrità come Lebron James, John Cusack, Kim Kardashian, Hugh Laurie, Chelsea Handler e molti altri.

Aggiornamento (24 ottobre 2015): Jamie ha continuato a lavorare come presentatore di celebrità gestendo con successo la sua ansia sociale. È davvero un'ispirazione!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave