Quanto tempo rimane la buprenorfina nel tuo sistema?

La buprenorfina è un oppioide misto agonista-antagonista parziale. Viene utilizzato nei film buccali e nei cerotti transdermici per le persone che necessitano di farmaci 24 ore su 24 per il dolore ma non possono essere trattati con altri farmaci antidolorifici. Viene anche usato per prevenire i sintomi di astinenza per le persone che smettono di assumere farmaci oppioidi producendo effetti simili a questi farmaci.

La buprenorfina è venduta con i marchi Suboxone (buprenorfina e naloxone), Subutex, Belbuca, Buprenex, Butrans, Temgesic e Bupe. La buprenorfina e i prodotti contenenti buprenorfina sono classificati come farmaci della Tabella III, il che significa che si ritiene che abbiano un potenziale di dipendenza fisica e psicologica da moderato a basso.

Imparare come agisce la buprenorfina nel tuo sistema e quali interazioni possono esserci con altri farmaci può aiutare a capire le precauzioni e come prevenire un sovradosaggio.

Quanto tempo rimane la buprenorfina nel tuo sistema?

Sangue: fino a 2 giorni

Urina: Fino a 6 giorni

Saliva: fino a 3 giorni

Capelli: fino a 90 giorni

Quanto tempo ci vuole per sentire gli effetti?

La buprenorfina è un agonista parziale che agisce attivando i recettori oppioidi nel cervello. Questo effetto è meno pronunciato che nel caso degli oppiacei come il metadone e l'eroina. L'attivazione dei recettori oppioidi del cervello determina una riduzione dei sintomi di astinenza da oppiacei. In sostanza, il farmaco soddisfa il bisogno di oppiacei del cervello evitando gli effetti euforici dei farmaci oppiacei.

La quantità di tempo necessaria per iniziare a sentire gli effetti di questo farmaco varia a seconda dei fattori individuali del tuo corpo. La buprenorfina raggiunge i massimi livelli di concentrazione ematica in circa 40 minuti-3 ore e mezza. Una volta presa una dose del farmaco, gli effetti possono durare fino a 3 giorni.

Gli effetti della buprenorfina sono sui recettori del dolore oppioidi nel cervello e nel midollo spinale, ma deprime anche i centri respiratori del cervello. Produce pupille puntuali. Riduce la motilità dell'intestino, che può portare alla stitichezza. È anche un vasodilatatore e quindi può produrre pelle arrossata, sudorazione e sensazione di svenimento quando ti alzi dopo esserti sdraiato o seduto.

Quanto dura la buprenorfina?

La buprenorfina ha una lunga emivita di 24-42 ore. Viene scomposto dal fegato ed escreto nella bile e nei reni nelle urine. Per il prodotto combinato Suboxone, che include sia buprenorfina che naloxone, il naloxone ha un periodo di eliminazione più breve con un'emivita di eliminazione da 2 a 12 ore.

La buprenorfina è un farmaco potente e di lunga durata e anche se lo prendi secondo le istruzioni del tuo medico, devi essere monitorato per possibili reazioni gravi, specialmente quando prendi la buprenorfina per la prima volta o quando il dosaggio viene modificato.

Il sito Web della FDA contiene Guide ai farmaci per molti dei marchi di prodotti contenenti buprenorfina. Dovresti consultare il tuo medico o queste guide per precauzioni, restrizioni e ulteriori informazioni specifiche per ciascun prodotto.

La buprenorfina ha un metabolita diverso (norbuprenorfina) rispetto agli oppioidi comunemente usati in modo improprio e potrebbe non essere testata su uno screening farmacologico per l'urina o la saliva come usato per il lavoro. Tuttavia, i test per esso sono diventati più comuni.

Se ti è stata prescritta la buprenorfina o il prodotto combinato Suboxone, dovresti comunicarlo al laboratorio di analisi in modo che i tuoi risultati possano essere interpretati correttamente.

I test di laboratorio di solito comportano l'uso di metodi di gascromatografia o cromatografia liquida. Tuttavia, alcuni screening farmacologici utilizzati dai datori di lavoro non sono in grado di rilevare questa sostanza. Può essere rilevato in uno screening delle urine per oppioidi mirato o in uno specifico screening per le urine di buprenorfina.

L'analisi delle urine è il metodo più comune, ma anche l'analisi del sangue, della saliva e dei capelli può rilevare la buprenorfina, ma tali metodi tendono ad essere utilizzati meno frequentemente.

Sangue

Mentre gli esami del sangue tendono ad essere utilizzati meno frequentemente a causa della loro invasività e dei costi più elevati, la buprenorfina è rilevabile mediante analisi del sangue fino a due giorni dopo l'ultima dose. Gli esami del sangue hanno anche una finestra di rilevamento molto più breve rispetto ai test delle urine e spesso vengono utilizzati al meglio in tempi relativamente brevi dopo che una persona ha assunto l'ultima dose del farmaco.

urina

La buprenorfina è rilevabile nelle urine fino a sei giorni dopo l'ultimo utilizzo. Poiché questo farmaco viene spesso utilizzato per prevenire i sintomi di astinenza da oppiacei, è importante che i laboratori siano in grado di distinguere tra l'uso di buprenorfina su prescrizione e l'uso di oppioidi senza prescrizione medica.

Capelli

La ricerca ha anche scoperto che la buprenorfina può essere rilevata nei campioni di capelli. Come con altre sostanze, la finestra di rilevamento per i test sui capelli è molto più lunga. La buprenorfina può essere rilevata nei campioni di follicolo pilifero della testa fino a tre mesi dopo l'ultimo utilizzo.

Saliva

La ricerca suggerisce che i test della saliva possono essere uno strumento rapido e accurato per rilevare la presenza di buprenorfina. I test della saliva possono essere utilizzati più frequentemente perché sono facili da somministrare e hanno una finestra di rilevamento leggermente più lunga rispetto agli esami del sangue. La buprenorfina può essere rilevata nella saliva per circa tre giorni dopo l'ultimo utilizzo del farmaco.

Test falsi positivi

Sebbene siano uno strumento utile, semplice ed economico, i test immunologici (uno dei tipi più comuni di screening farmacologico per le urine) possono fornire risultati falsi positivi. Sono stati segnalati diversi farmaci che hanno provocato un risultato falso positivo per la buprenorfina, tra cui:

  • codeina
  • Dogmatil (sulpiride)
  • Morfina ad alte dosi
  • Solian (amisulpride)
  • tramadolo

Come per la maggior parte dei risultati positivi, sono necessari test per identificare farmaci specifici, piuttosto che classi di farmaci, per confermare uno screening farmacologico delle urine positivo. Per garantire che i medici possano interpretare con precisione i risultati dello screening dei farmaci, divulgare sempre eventuali farmaci da prescrizione o da banco che si stanno assumendo.

Fattori che influenzano il tempo di rilevamento

Esistono diverse variabili che possono influenzare il tempo necessario al tuo corpo per metabolizzare ed eliminare la buprenorfina. Alcuni dei fattori che possono svolgere un ruolo nel tempo in cui questa sostanza rimane nel tuo sistema includono l'età, la funzionalità epatica e la salute generale.

Età

Si consiglia di prestare attenzione quando si prescrivono farmaci a base di buprenorfina agli anziani a causa della ridotta funzionalità cardiaca, epatica e renale. La presenza di altre malattie e l'uso di altri farmaci possono anche influire sulla velocità con cui la buprenorfina viene eliminata dall'organismo . Gli anziani potrebbero aver bisogno di assumere questo farmaco in dosi più piccole per evitare la tossicità.

Funzione epatica

Poiché la buprenorfina viene metabolizzata ed escreta principalmente dal fegato, l'insufficienza epatica può influenzare il tempo necessario affinché il farmaco venga elaborato e eliminato dal sistema. Gli studi hanno scoperto che l'emivita della buprenorfina è più lunga per gli individui con insufficienza epatica da moderata a grave

Salute generale

La tua salute generale ha un'influenza sul modo in cui il tuo corpo elabora ed espelle diverse sostanze, inclusa la buprenorfina. Se sei in buone condizioni e hai un metabolismo più veloce, puoi eliminare la sostanza a una velocità leggermente superiore. Le persone con un metabolismo più lento, d'altra parte, possono impiegare più tempo per eliminare il farmaco dai loro sistemi.

Cercare di stimare esattamente per quanto tempo la buprenorfina è rilevabile nel corpo dipende da molte variabili, incluso il tipo di formulazione del farmaco utilizzato, se è in combinazione con altri farmaci e il metabolismo individuale.

Come eliminare la buprenorfina dal tuo sistema?

Sebbene la buprenorfina non venga rilevata dagli screening standard, è possibile che un datore di lavoro conduca un test specifico progettato per rilevare la sostanza. In tali casi, è importante sapere che hai il diritto di usare il farmaco purché tu abbia una prescrizione.

Se vuoi eliminare questa sostanza dal tuo sistema, il primo passo è interrompere l'assunzione del farmaco. Se smetti improvvisamente di usare buprenorfina, tuttavia, potresti avere sintomi di astinenza. Consultare sempre il proprio medico prima di interrompere il farmaco.

Se vuoi accelerare la velocità con cui il farmaco viene metabolizzato ed eliminato dal tuo sistema, assicurati di fare esercizio fisico regolare, seguire una dieta sana e bere molta acqua, il che può aiutare a migliorare in una certa misura il tasso metabolico del tuo corpo.

Sintomi di sovradosaggio

I sintomi di un sovradosaggio di buprenorfina possono includere:

  • Visione offuscata
  • Vertigini
  • Estrema sonnolenza
  • Individuare gli alunni
  • Respirazione rallentata

Se sospetti che qualcuno abbia assunto una dose eccessiva di buprenorfina, chiama il Centro antiveleni al 1-800-222-1222. Se la persona è collassata o non respira, chiama il 911.

Rischio di interazioni farmacologiche

Esistono molte interazioni farmacologiche con la buprenorfina che possono portare a reazioni gravi e potenzialmente fatali. Non bere alcolici o assumere farmaci che includono alcol bianco che assume buprenorfina. Non assumere droghe da strada. Discuti sempre con il tuo medico di tutti i farmaci, integratori, vitamine e farmaci da banco.

I seguenti sono generalmente di maggiore preoccupazione per l'interazione dannosa con la buprenorfina: benzodiazepine (come Xanax, Librium, Klonopin, Valium, Diastat, Ativan, Restoril, Halcion e altri), miorilassanti, sedativi, sonniferi, tranquillanti, farmaci per il dolore e farmaci per malattie mentali e nausea.

Ottenere aiuto

Sebbene sia possibile diventare dipendenti dalla buprenorfina, crea meno dipendenza degli oppioidi come la morfina e l'eroina. L'uso gestito della buprenorfina consente alle persone di ridurre potenzialmente lentamente la dose durante il trattamento.

I sintomi da astinenza da buprenorfina sono simili a quelli dei farmaci oppiacei ma generalmente più lievi. I sintomi più comuni possono includere nausea, mal di testa, sintomi simil-influenzali, dolori muscolari, sbalzi d'umore e difficoltà a dormire. Il peggiore di questi sintomi di solito passa nei primi 3-5 giorni, ma i sintomi più lievi possono continuare per alcune settimane.

Se sei preoccupato per il tuo uso di buprenorfina, parla con il tuo medico di altre opzioni di trattamento per il disturbo da uso di oppiacei. Le opzioni possono comportare il passaggio a un altro tipo di trattamento farmacologico o l'utilizzo di strategie psicologiche come la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) o la gestione delle contingenze (CM) per supportare il recupero a lungo termine.

Se tu o una persona cara state lottando contro l'uso di sostanze o la dipendenza, contattate la linea di assistenza nazionale per l'abuso di sostanze e la salute mentale (SAMHSA) 1-800-662-4357 per informazioni sulle strutture di supporto e trattamento nella tua zona.

Per ulteriori risorse sulla salute mentale, consultare il nostro database della linea di assistenza nazionale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave