La talassofobia è un tipo di fobia specifica che comporta una paura persistente e intensa di corpi d'acqua profondi come l'oceano o il mare. Cosa rende questa fobia diversa dall'acquafobia, la paura dell'acqua?
Laddove l'acquafobia implica la paura dell'acqua stessa, la talassofobia si concentra su corpi d'acqua che sembrano vasti, oscuri, profondi e pericolosi. Le persone non hanno paura dell'acqua tanto quanto hanno paura di ciò che si nasconde sotto la sua superficie.
Sebbene la talassofobia non sia riconosciuta come un disturbo distinto dal DSM-5, il manuale diagnostico dei disturbi mentali utilizzato da psichiatri e altri professionisti della salute mentale, i suoi sintomi possono rientrare nei criteri diagnostici per fobie specifiche.
Il termine talassofobia deriva dal greco talassa ("il mare") e fobo ("paura").
Secondo il National Institute of Mental Health (NIMH), le fobie sono il tipo più comune di malattia mentale negli Stati Uniti. Mentre le fobie specifiche sono abbastanza comuni tra la popolazione generale, non si sa quante persone hanno la talassofobia.
Le fobie specifiche tendono ad essere uno dei cinque tipi diversi:
- Tipo di animale
- Tipo di iniezione di sangue
- Tipo di ambiente naturale
- Tipo situazionale
- Altro
La talassofobia è solitamente considerata un tipo di fobia specifica dell'ambiente naturale. Le paure dell'ambiente naturale tendono ad essere uno dei tipi di fobie più frequentemente sperimentati, con alcuni studi che suggeriscono che le fobie legate all'acqua tendono ad essere più comuni tra le donne.
Cause, fattori scatenanti e fattori di rischio
Ci sono una serie di fattori che possono causare questa paura dell'oceano e del mare. Come altri tipi di fobia, è probabilmente una combinazione di natura e cultura che contribuisce alla talassofobia.
Genetica
Dal punto di vista della natura, l'evoluzione e la genetica possono svolgere un ruolo. I nostri antenati che erano più cauti e timorosi dei corpi idrici profondi avevano probabilmente maggiori probabilità di sopravvivere e di trasmettere questi geni spaventosi alla loro prole.
Esperienze passate
Questa paura può anche essere parzialmente appresa a causa di esperienze che le persone possono aver avuto intorno all'acqua. Essere spaventati da qualcosa mentre si nuota, ad esempio, può anche essere una possibile causa di questo tipo di paura.
Educazione
Anche l'osservazione di altre persone, in particolare figure genitoriali e altri adulti influenti, che avevano paura delle acque profonde potrebbe anche essere un fattore che contribuisce.
Esistono anche una serie di fattori di rischio che potrebbero aumentare la probabilità che una persona sviluppi una fobia specifica come la talassofobia. Alcuni di questi includono:
- Avere un membro della famiglia con talassofobia o un altro tipo di fobia specifica
- Fattori di personalità, come essere più negativo, sensibile o ansioso
- Esperienze personali traumatiche che coinvolgono acque profonde, grandi specchi d'acqua o viaggi oceanici
- Ascoltare storie da altre persone o attraverso fonti di informazione focalizzate sugli incidenti idrici
Segni e sintomi
Una fobia può scatenare sintomi sia fisici che emotivi di ansia e paura.
Alcuni dei sintomi fisici comuni della talassofobia includono:
- Vertigini
- vertigini
- Nausea
- Cuore da corsa
- Respirazione rapida
- Fiato corto
- Sudorazione
I sintomi emotivi possono includere:
- Essere sopraffatto
- Sensazioni di ansia
- Sentirsi distaccati dalla situazione
- Avere un senso di morte imminente
- Bisogno di scappare
Questa risposta di paura può verificarsi se entri in contatto diretto con l'oceano o altri corpi d'acqua profondi, come passare davanti alla spiaggia o sorvolare l'oceano su un aereo. Ma non devi necessariamente essere vicino all'acqua per manifestare i sintomi.
Per alcune persone, la semplice immagine di acque profonde, guardando una fotografia dell'acqua o anche la vista di parole come "oceano" o "lago" è sufficiente per attivare la risposta.
Una risposta fobica è più che sentirsi nervosi o ansiosi. Immagina come ti sei sentito l'ultima volta che ti sei trovato di fronte a qualcosa di pericoloso. Probabilmente hai sperimentato un inizio immediato e intenso della risposta di lotta o fuga, una serie di reazioni che preparano il tuo corpo a rimanere e ad affrontare la minaccia o a scappare dal pericolo. Una persona con talassofobia sperimenterà la stessa reazione anche se la risposta è sproporzionata rispetto al pericolo reale.
Oltre a questi sintomi fisici quando si incontrano acque profonde, le persone faranno anche di tutto per evitare di essere vicine o di dover guardare anche grandi specchi d'acqua. Possono provare ansia anticipatoria quando sanno che incontreranno l'oggetto della loro paura, come sentirsi estremamente nervosi prima di salire a bordo di un traghetto e forme di viaggio sull'acqua.
Diagnosi
Se sospetti di avere la talassofobia, ci sono alcune cose che puoi fare. Un test online informale potrebbe darti un'indicazione che hai questo tipo di fobia specifica. Tali test a casa basati su Internet potrebbero comportare l'esame di immagini potenzialmente scatenanti o l'esecuzione di un quiz per determinare l'entità e la gravità dei sintomi.
Per una diagnosi più formale, dovrai consultare un professionista della salute come un medico, uno psichiatra o uno psicologo.
Sebbene non vi sia alcun test o valutazione formale per diagnosticare questa fobia, il medico probabilmente valuterà i sintomi e indagherà su eventuali fattori medici sottostanti. Una volta che il medico ha compreso la tua storia medica e dei sintomi, potresti essere formalmente diagnosticato con una fobia specifica.
Per essere diagnosticati con una fobia specifica secondo il DSM-5:
- La tua paura delle acque profonde è persistente, eccessiva e irragionevole
- Senti questa paura ogni volta che sei esposto all'acqua profonda o aperta
- Ti rendi conto che la tua paura è sproporzionata rispetto ai pericoli reali
- O eviti l'oceano o altre acque o le sopporti con intensa paura
- La tua paura di grandi masse d'acqua interferisce con il tuo normale funzionamento
- Temi che sia presente da sei mesi o più
- La tua paura non è meglio spiegata da un altro disturbo come il disturbo d'ansia generalizzato o il disturbo da stress post-traumatico
Trattamento
Sebbene non siano disponibili ricerche specifiche sul trattamento della talassofobia, si presume che le persone sperimenterebbero risultati di trattamento simili a quelli di altre fobie.
La ricerca suggerisce che i trattamenti di terapia comportamentale, in particolare i trattamenti basati sull'esposizione, tendono ad essere abbastanza efficaci nel ridurre i sintomi di fobie specifiche. Altre forme di terapia comportamentale risultate efficaci per le fobie includono:
- Terapia comportamentale cognitiva
- Desensibilizzazione sistematica
La ricerca ha scoperto che non tutti i trattamenti hanno la stessa efficacia per diversi sottotipi di fobie specifiche. L'esposizione in vivo (che implica l'esposizione all'oggetto della paura nella vita reale), ad esempio, sebbene sia efficace per tutti i tipi, ha anche un elevato dropout tassi e scarsa accettazione del trattamento.
La ricerca suggerisce che l'esposizione in vivo tende ad essere più efficace dell'esposizione immaginata, ma uno studio pubblicato su Frontiere in Psicologia ha scoperto che l'esposizione virtuale sembrava efficace quanto l'esposizione nel mondo reale.
Naturalmente, l'esposizione a un oggetto della paura nella vita reale non è sempre possibile, in particolare se comporta qualcosa di pericoloso o impossibile. Nel caso della talassofobia, l'esposizione dal vivo all'acqua aperta può essere la più efficace, ma l'esposizione immaginata può fornire alcuni benefici se ciò non è possibile.
Il trattamento può talvolta comprendere una serie di strategie diverse tra cui l'esposizione graduale, la desensibilizzazione sistematica, la ristrutturazione cognitiva e le tecniche di rilassamento.
complicazioni
Sebbene la talassofobia possa sembrare semplicemente una paura bizzarra per alcuni, può rendere la vita difficile a coloro che hanno difficoltà con essa. Queste complicazioni possono finire per avere un impatto su molte aree diverse della vita di una persona.
Attacco di panico
Un attacco di panico è caratterizzato da sentimenti di paura improvvisi e intensi, accompagnati da sintomi fisici che possono includere dolore al petto, sensazione di soffocamento, intorpidimento, sentimenti di irrealtà e paura di morire.
Solitudine e isolamento sociale
I sintomi di ansia e la paura di subire un attacco di panico possono a volte portare le persone ad evitare situazioni in cui potrebbero entrare in contatto con l'oggetto della paura.
Depressione
La ricerca ha dimostrato che le persone con fobie specifiche a volte sperimentano anche cambiamenti di umore o sintomi di depressione.
Abuso di sostanze
Le persone a volte possono auto-curare i sintomi dell'ansia con alcol e altre sostanze.
Prevenzione
Mentre i fattori genetici ed evolutivi possono svolgere un ruolo nell'insorgenza di fobie specifiche come la talassofobia, ci sono misure che le persone possono intraprendere per aiutare a prevenire lo sviluppo di tali paure.
Poiché la talassofobia è spesso provocata da una specifica esperienza stressante o traumatica, il modo in cui tali esperienze vengono affrontate può svolgere un ruolo importante nel determinare se una fobia alla fine prende piede.
Alcuni passaggi che puoi adottare per ridurre al minimo il rischio di sviluppare la talassofobia includono:
- Chiedi aiuto in anticipo: Se sospetti di sviluppare una grave paura del mare aperto o profondo, cerca dei modi per affrontare la tua ansia il prima possibile. Potrebbe trattarsi di parlare con un professionista della salute mentale di cosa puoi fare per alleviare le tue paure.
- Modella i comportamenti desiderati: I bambini possono apprendere risposte fobiche dai genitori, quindi se hai paura dell'acqua profonda e scura, anche tuo figlio potrebbe percepire la tua ansia. Vederti rispondere con paura a certe cose e situazioni può far sì che tuo figlio sviluppi la stessa reazione di paura. Puoi aiutare a prevenire ciò affrontando le tue paure in modo positivo e modellando comportamenti non ansiosi intorno ai tuoi figli.
Suggerimenti per far fronte
Affrontare la talassofobia può essere difficile, ma ci sono cose che puoi fare per far fronte e alleviare le tue paure.
Strategie di rilassamento
Quando ti ritrovi a sperimentare sintomi legati alla paura in risposta all'acqua o anche solo al pensiero dell'acqua, prova una tecnica di rilassamento per calmare la mente e il corpo, tra cui:
- Respirazione profonda
- Rilassamento muscolare progressivo (PMR)
- Visualizzazione
Più pratichi queste tecniche, più sarai in grado di controllare i tuoi sintomi di fronte alle tue paure.
Auto-esposizione
Sebbene il trattamento sotto la cura di un terapeuta sia spesso il migliore, puoi anche adottare un approccio di auto-aiuto per affrontare le tue paure. Inizia semplicemente visualizzandoti vicino a un profondo specchio d'acqua, quindi usa le tecniche di rilassamento che hai praticato per calmarti.
Nel corso del tempo, esponiti gradualmente alla fonte della tua paura, iniziando con le immagini, poi corpi d'acqua più piccoli e infine l'oceano, il mare o il grande lago. Ogni volta, usa i tuoi metodi di rilassamento per alleviare la tua risposta alla paura.
Nel tempo, le tue paure dovrebbero iniziare ad attenuarsi e dovresti trovare molto più facile raggiungere uno stato mentale calmo.
Nota: prestare sempre attenzione e non mettersi mai in una situazione potenzialmente pericolosa. La chiave è affrontare la tua paura solo in un ambiente ben controllato.
Una parola da Verywell
La cosa più importante da ricordare quando si cerca di affrontare la talassofobia è essere gentili con se stessi. Le fobie specifiche sono abbastanza comuni, quindi anche se non tutti condividono la tua esatta paura, molte persone sono state nei tuoi panni e sanno cosa significa provare sentimenti di ansia così travolgenti.
Concediti il tempo e le risorse di cui hai bisogno per affrontare le tue paure e non aver paura di contattare un medico o un terapista se hai bisogno di aiuto per gestire la tua ansia.
Se tu o una persona cara state lottando con una fobia, contattate la linea di assistenza nazionale per l'abuso di sostanze e i servizi di salute mentale (SAMHSA) all'indirizzo 1-800-662-4357 per informazioni sulle strutture di supporto e trattamento nella tua zona.
Per ulteriori risorse sulla salute mentale, consultare il nostro database della linea di assistenza nazionale.