Iniziativa contro Colpa: Fase Psicosociale 3

L'iniziativa contro il senso di colpa è la terza fase della teoria dello sviluppo psicosociale di Erik Erikson. Questa fase si verifica durante gli anni in età prescolare, tra i 3 ei 5 anni. Durante la fase di iniziativa contro il senso di colpa, i bambini iniziano ad affermare il loro potere e controllo sul mondo dirigendo il gioco e altre interazioni sociali.

Diamo uno sguardo più da vicino ad alcuni dei principali eventi che si verificano in questa fase dello sviluppo psicosociale.

Panoramica:

  • Conflitto psicosociale: Iniziativa contro colpa
  • Domanda principale: "Sono buono o cattivo?"
  • virtù fondamentale: Scopo
  • Eventi importanti): Esplorazione, gioco

Uno sguardo più da vicino alla fase Iniziativa vs. Colpa

Secondo la teoria di Erikson, le prime due fasi dello sviluppo dei bambini riguardano la fiducia contro la sfiducia e l'autonomia contro la vergogna e il dubbio. Durante questi primi due periodi, l'attenzione è rivolta ai bambini che formano un senso di fiducia nel mondo, nonché sentimenti di indipendenza e autonomia. Ognuna di queste fasi fondamentali svolge un ruolo nelle fasi successive che seguiranno.

È quando i bambini entrano nell'età prescolare che iniziano la terza fase dello sviluppo psicosociale incentrato sull'iniziativa contro il senso di colpa. Se hanno completato con successo le prime due fasi, i bambini ora hanno la sensazione che il mondo sia affidabile e che siano in grado di agire in modo indipendente. Ora è importante che i bambini imparino che possono esercitare potere su se stessi e sul mondo. Hanno bisogno di provare le cose da soli ed esplorare le proprie capacità. In questo modo, possono sviluppare ambizione e direzione.

In che modo i bambini sviluppano l'iniziativa?

I bambini devono iniziare ad affermare il controllo e il potere sull'ambiente prendendo l'iniziativa pianificando attività, svolgendo compiti e affrontando sfide. Durante questa fase, è importante che i caregiver incoraggino l'esplorazione e aiutino i bambini a fare scelte appropriate. I caregiver che sono scoraggianti o sprezzanti possono far sì che i bambini si vergognino di se stessi e diventino eccessivamente dipendenti dall'aiuto degli altri.

Questa fase a volte può essere frustrante per i genitori e gli operatori sanitari poiché i bambini iniziano a esercitare un maggiore controllo sulle cose che hanno un impatto sulla loro vita. Tali decisioni possono variare dagli amici con cui giocano, dalle attività in cui si impegnano e dal modo in cui affrontano i diversi compiti. I genitori e altri adulti potrebbero voler guidare i bambini verso determinati amici, attività o scelte, ma i bambini potrebbero resistere e insistere nel fare le proprie scelte. Anche se a volte questo potrebbe portare a conflitti con i desideri dei genitori, è importante dare ai bambini la possibilità di fare tali scelte. Tuttavia, è importante che i genitori continuino a imporre confini sicuri e incoraggino i bambini a fare buone scelte attraverso l'uso di modelli e rinforzi.

Come puoi immaginare, il gioco e l'immaginazione assumono un ruolo importante in questa fase. I bambini hanno il loro senso di iniziativa rafforzato dalla libertà e dall'incoraggiamento a giocare. Quando gli sforzi per impegnarsi nel gioco fisico e immaginativo vengono soffocati dagli operatori sanitari, i bambini iniziano a sentire che i loro sforzi auto-iniziati sono fonte di imbarazzo.

I bambini troppo diretti dagli adulti possono avere difficoltà a sviluppare un senso di iniziativa e fiducia nelle proprie capacità.

Successo e fallimento nella fase 3

Il successo in questa fase porta a un senso di scopo, mentre il fallimento si traduce in un senso di colpa. Cosa intende Erikson per colpa? In sostanza, i bambini che non riescono a sviluppare il senso di iniziativa in questa fase possono emergere con la paura di provare cose nuove. Quando fanno sforzi diretti verso qualcosa, possono sentire che stanno facendo qualcosa di sbagliato. Mentre gli errori sono inevitabili nella vita, i bambini con iniziativa capiranno che gli errori accadono e devono solo riprovarci. I bambini che sperimentano il senso di colpa interpreteranno invece gli errori come un segno di fallimento personale e potrebbero avere la sensazione di essere "cattivi".

Fase 4: Industria contro Inferiorità

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave