Uso della terapia cognitivo-comportamentale per il disturbo d'ansia sociale

Sommario:

Anonim

Il disturbo d'ansia sociale (SAD) è comunemente trattato con la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), una forma di terapia introdotta negli anni '60 per il trattamento della depressione. È diventato più popolare negli anni '80 e '90 ed è ora noto per essere un trattamento basato sull'evidenza per molte condizioni, inclusi i disturbi d'ansia. La ricerca ha dimostrato che la CBT è una forma di terapia che aiuta in modo affidabile a superare i disturbi d'ansia clinici.

La CBT non è un metodo stabilito, ma piuttosto una combinazione di varie tecniche che dipendono dal disturbo da trattare. Ad esempio, la CBT per il trattamento della depressione sarà diversa dalla CBT per il trattamento della SAD o di altri disturbi d'ansia.

Poiché ci sono così tante tecniche diverse, è importante che il tuo terapeuta abbia esperienza nell'uso della CBT per il trattamento del disturbo d'ansia sociale e sappia quali tecniche particolari sono più efficaci per questo disturbo.

Obiettivi della CBT per il disturbo d'ansia sociale

Uno degli obiettivi centrali della CBT è identificare credenze e modelli di pensiero irrazionali e sostituirli con punti di vista più realistici. I nostri pensieri, emozioni e comportamenti sono tutti collegati, quindi identificando i pensieri inutili possiamo cambiare anche il modo in cui ci sentiamo e ci comportiamo.

Come parte del processo terapeutico, lavorerai su una serie di aree problematiche, tra cui:

  • Percezioni errate che potresti avere sulle tue capacità e sulla tua autostima
  • Senso di colpa, imbarazzo o rabbia per le situazioni passate
  • Come essere più assertivi?
  • Affrontare il perfezionismo ed essere più realistici
  • Affrontare la procrastinazione legata all'ansia sociale
  • Percezioni errate degli altri che ti giudicano

Le tue sessioni di terapia CBT possono sembrare in qualche modo una relazione studente-insegnante. Il terapeuta assumerà il ruolo di insegnante, delineando concetti e aiutandoti in un percorso di scoperta di te stesso e di cambiamento. Ti verranno anche assegnati compiti a casa che sono fondamentali per fare progressi.

Chiavi per il successo

Ci sono diverse chiavi del successo quando si tratta di CBT per il disturbo d'ansia sociale.

La probabilità che la CBT ti aiuti dipende in gran parte dalle tue aspettative sul successo, dalla tua volontà di completare i compiti a casa e dalla tua capacità di affrontare i pensieri scomodi.

Le persone che sono disposte a lavorare sodo e credono che la CBT li aiuterà, hanno maggiori probabilità di migliorare. Sebbene questa forma di terapia sia intensiva e richieda la partecipazione attiva della persona con SAD, il miglioramento mostrato tende a essere duraturo e vale lo sforzo investito.

I 9 migliori programmi di terapia online Abbiamo provato, testato e scritto recensioni imparziali dei migliori programmi di terapia online tra cui Talkspace, Betterhelp e Regain.

Metodi cognitivi

La CBT consiste in una serie di tecniche, molte delle quali si concentrano sul pensiero problematico. I metodi cognitivi aiutano a ridurre l'ansia nelle relazioni e nei gruppi interpersonali e danno alla persona con SAD una sensazione di controllo sulla propria ansia nelle situazioni sociali.

L'obiettivo finale della terapia cognitiva è cambiare le tue convinzioni fondamentali sottostanti che influenzano il modo in cui interpreti il ​​tuo ambiente. Un cambiamento nelle tue convinzioni fondamentali porterà a un miglioramento duraturo dei sintomi dell'ansia.

Uno dei problemi centrali presi di mira dalla CBT è l'esistenza di pensieri negativi automatici. Le persone con SAD hanno sviluppato modi di pensare negativi automatici che sono disallineati con la realtà, aumentano l'ansia e riducono la tua capacità di far fronte. Questi pensieri si verificano istantaneamente quando pensi a una situazione che provoca ansia.

Ad esempio, se hai paura di parlare in pubblico, il solo pensiero della situazione susciterà pensieri di imbarazzo e paura di fallire. L'obiettivo della CBT è sostituire queste distorsioni cognitive con visioni più realistiche.

Come persona che soffre di SAD, ad un certo punto della tua vita, qualcuno probabilmente ti ha detto di "pensare positivo". Sfortunatamente, il problema non è così semplice da risolvere; se lo fosse, probabilmente avresti superato la tua ansia molto tempo fa.

Poiché il tuo cervello è diventato cablato nel tempo per pensare negativamente e ha pensieri ansiosi, ha bisogno di essere gradualmente addestrato a pensare in un modo nuovo. modo di pensare attuale.

Cambiare il pensiero automatico negativo a lungo termine richiede pratica e ripetizione, ogni giorno per diversi mesi. All'inizio, ti potrebbe essere chiesto semplicemente di catturare pensieri automatici negativi. Man mano che questo diventa più facile, ti farai strada verso pensieri più realistici. Con la pratica, questo diventa automatico e abituale.

Nel tempo, i tuoi processi di memoria saranno influenzati e i percorsi neurali nel tuo cervello saranno alterati. Inizierai a pensare, agire e sentire in modo diverso, ma ci vorrà perseveranza, pratica e pazienza per fare progressi. All'inizio, questo è un processo cosciente, ma man mano che viene praticato e ripetuto diventa automatico.

Metodi comportamentali

Una delle tecniche comportamentali più comunemente utilizzate per trattare il SAD è nota come desensibilizzazione sistematica. Questo è un tipo di allenamento di esposizione che prevede un allenamento di rilassamento con esposizione graduale a situazioni che provocano ansia in modo che nel tempo suscitino meno paura.

L'addestramento all'esposizione per SAD deve essere un processo molto graduale. Le persone potrebbero averti detto di "irrobustirsi e affrontare le proprie paure"; sfortunatamente, questo è un pessimo consiglio. Le persone con ansia sociale sono già costrette ad affrontare ciò che temono quotidianamente.

L'esposizione che non è strutturata in un processo graduale e graduale fa più danni che benefici. Farà peggiorare la tua ansia, ti terrà bloccato in un circolo vizioso e alla fine porterà al dubbio e alla depressione.

Con il tuo terapeuta, ti esporrai gradualmente a situazioni temute in modo che nel tempo non suscitino più paura. All'inizio, puoi esercitarti nell'esposizione immaginata, come immaginare di tenere un discorso o praticare un colloquio di lavoro attraverso il gioco di ruolo. Una volta che la situazione praticata o immaginata diventa più facile, passeresti alla situazione nel mondo reale. Se l'addestramento all'esposizione si muove troppo velocemente o le situazioni sono troppo impegnative troppo presto, si ritorcerà contro.

Internet CBT per SAD

La terapia cognitivo comportamentale fornita su Internet (i-CBT) sta diventando sempre più comune e ha alcune prove di ricerca a sostegno del suo utilizzo, in particolare quando è supportata da un professionista della salute mentale.

Dato che la CBT segue un formato strutturato, è particolarmente adatta alle applicazioni online che includono interventi di auto-aiuto o supportati dal terapeuta. Questa forma di CBT può anche essere utile per coloro con grave ansia sociale che non sono ancora in grado di uscire di casa per partecipare agli appuntamenti di terapia di persona.

Una parola da Verywell

Se vivi con l'ansia sociale che compromette il tuo funzionamento quotidiano, è importante chiedere aiuto al tuo medico o professionista della salute mentale. Se ti viene diagnosticato un disturbo d'ansia sociale, può essere ideato un piano di trattamento efficace che includa la CBT che ti aiuterà a superare i sintomi e gestire la tua ansia sociale.