Tipi di teorie psicologiche

Il termine teoria è usato con sorprendente frequenza nel linguaggio di tutti i giorni. È spesso usato per indicare un'ipotesi, un'intuizione o una supposizione. Potresti anche sentire le persone ignorare determinate informazioni perché sono "solo una teoria". Mentre studi psicologia e altri argomenti scientifici, è importante notare che una teoria nella scienza non è la stessa dell'uso colloquiale del termine.

Per il profano medio, una teoria potrebbe essere vera, oppure no. Ma nel regno della scienza, una teoria presenta un concetto o un'idea che è verificabile. Gli scienziati possono testare la teoria attraverso la ricerca empirica e raccogliere prove che la supportino o la confutino.

Nella scienza, una teoria non è semplicemente un'ipotesi. Una teoria si basa su un'ipotesi supportata da prove. Una teoria è una struttura basata sui fatti per descrivere un fenomeno.

Scientifico americano elencato "teoria" come uno dei sette termini scientifici più abusati. Sono queste idee sbagliate sul significato del termine che portano le persone a liquidare argomenti come l'evoluzione e il cambiamento climatico come "semplici teorie" nonostante l'abbondanza di prove scientifiche schiaccianti.

Una teoria scientifica presenta una spiegazione su alcuni aspetti del comportamento umano o del mondo naturale che è supportata da test ed esperimenti ripetuti. Ciò significa che gli scienziati hanno raccolto prove a sostegno della teoria. Molti ricercatori diversi hanno raccolto le prove che supportano la teoria.

Man mano che vengono aggiunte nuove prove e ricerche, una teoria può essere perfezionata, modificata o addirittura rifiutata se non si adatta alle ultime scoperte scientifiche. La forza complessiva di una teoria scientifica dipende dalla sua capacità di spiegare diversi fenomeni.

Scopo di una teoria della psicologia

In psicologia, le teorie vengono utilizzate per fornire un modello per comprendere i pensieri, le emozioni e i comportamenti umani. Nel corso della storia della psicologia, sono state proposte numerose teorie per spiegare e prevedere vari aspetti del comportamento umano.

Una teoria psicologica ha due componenti chiave:

  1. Deve descrivere un comportamento.
  2. Deve fare previsioni sui comportamenti futuri.

Ogni teoria ha contribuito alla nostra conoscenza della mente e del comportamento umani. Alcune teorie, come il condizionamento classico, sono ancora oggi ben accettate. Altre, come le teorie di Freud, non hanno resistito così bene e sono state per lo più sostituite da nuove teorie che spiegano meglio lo sviluppo umano.

Diversi tipi di teorie psicologiche

Esistono molte teorie psicologiche, ma la maggior parte può essere classificata come uno dei quattro tipi principali.

Teorie dello sviluppo

Le teorie dello sviluppo forniscono un quadro per pensare alla crescita umana, allo sviluppo e all'apprendimento. Se ti sei mai chiesto cosa motiva il pensiero e il comportamento umano, la comprensione di queste teorie può fornire informazioni utili sugli individui e sulla società.

Le teorie dello sviluppo forniscono una serie di principi guida e concetti che descrivono e spiegano lo sviluppo umano. Alcune teorie evolutive si concentrano sulla formazione di una qualità particolare, come la teoria dello sviluppo morale di Kohlberg. Altre teorie evolutive si concentrano sulla crescita che avviene durante l'arco della vita, come la teoria dello sviluppo psicosociale di Erikson.

Grandi teorie

Le grandi teorie sono quelle idee comprensive spesso proposte da grandi pensatori come Sigmund Freud, Erik Erikson, e Jean Piaget. Le grandi teorie dello sviluppo includono la teoria psicoanalitica, la teoria dell'apprendimento e la teoria cognitiva.

Queste teorie cercano di spiegare gran parte del comportamento umano, ma sono spesso considerate obsolete e incomplete di fronte alla ricerca moderna. Psicologi e ricercatori spesso usano grandi teorie come base per l'esplorazione, ma considerano anche teorie più piccole e ricerche recenti.

Mini-Teorie

Le mini-teorie descrivono un aspetto piccolo e molto particolare dello sviluppo. Una mini-teoria potrebbe spiegare comportamenti relativamente ristretti, come il modo in cui si forma l'autostima o la socializzazione della prima infanzia. Queste teorie sono spesso radicate nelle idee stabilite dalle grandi teorie, ma non cercano di descrivere e spiegare l'intero comportamento e la crescita umana.

Teorie emergenti

Le teorie emergenti sono quelle che sono state create in tempi relativamente recenti e sono spesso formate combinando sistematicamente varie mini-teorie. Queste teorie attingono a ricerche e idee provenienti da diverse discipline, ma non sono ancora così ampie o di vasta portata come le grandi teorie. La teoria socioculturale proposta da Lev Vygotsky è un buon esempio di una teoria emergente dello sviluppo.

Esempi di teorie della psicologia

Alcune delle teorie più note della psicologia si concentrano su rami specifici all'interno della psicologia. Alcuni di questi includono:

Teorie comportamentali

La psicologia comportamentale, nota anche come comportamentismo, è una teoria dell'apprendimento basata sull'idea che tutti i comportamenti vengono acquisiti attraverso il condizionamento. Sostenuto da famosi psicologi come John B. Watson e B.F. Skinner, le teorie comportamentali hanno dominato la psicologia durante la prima metà del ventesimo secolo. Oggi, le tecniche comportamentali sono ancora ampiamente utilizzate dai terapeuti per aiutare i clienti ad apprendere nuove abilità e comportamenti.

Teorie cognitive

Le teorie cognitive della psicologia si concentrano sugli stati interni, come la motivazione, la risoluzione dei problemi, il processo decisionale, il pensiero e l'attenzione. Tali teorie si sforzano di spiegare diversi processi mentali incluso il modo in cui la mente elabora le informazioni.

Teorie umanistiche

Le teorie della psicologia umanistica iniziarono a crescere in popolarità durante gli anni '50. Mentre le teorie precedenti si concentravano spesso su comportamenti anormali e problemi psicologici, le teorie umaniste enfatizzavano invece la bontà fondamentale degli esseri umani. Alcuni dei principali teorici umanisti includevano Carl Rogers e Abraham Maslow.

Teorie della personalità

La psicologia della personalità esamina i modelli di pensieri, sentimenti e comportamenti che rendono una persona unica. Alcune delle teorie più note in psicologia sono dedicate al tema della personalità, tra cui la teoria dei tratti della personalità, la teoria della personalità dei "grandi 5" e la teoria dello sviluppo psicosociale di Erikson.

Teorie della psicologia sociale

La psicologia sociale si concentra sull'aiutarci a capire e spiegare il comportamento sociale. Le teorie sociali sono generalmente incentrate su specifici fenomeni sociali, incluso il comportamento di gruppo, behavior il comportamento prosociale, l'influenza sociale, l'amore e molto altro.

Perché le teorie contano?

Nei tuoi corsi di psicologia, potresti trovarti a chiederti quanto sia necessario conoscere diverse teorie psicologiche, specialmente quelle considerate imprecise o obsolete. Tuttavia, tutte queste teorie forniscono preziose informazioni sulla storia della psicologia, la progressione del pensiero su un particolare argomento e una comprensione più profonda delle teorie attuali.

Comprendendo come è progredito il pensiero, puoi avere un'idea migliore non solo di dove è stata la psicologia, ma anche di dove potrebbe andare in futuro.

Studiare le teorie scientifiche può aiutarti a capire meglio cosa intendono i ricercatori quando parlano di studi scientifici. Può migliorare la tua comprensione di come le spiegazioni scientifiche per il comportamento e altri fenomeni nel mondo naturale sono formate, studiate e accettate dalla comunità scientifica.

Mentre i dibattiti continuano a infuriare su argomenti scottanti, vale la pena studiare la scienza e le teorie emerse da tali ricerche, anche quando ciò che viene spesso rivelato potrebbe rivelarsi una verità dura o scomoda. Come ha spiegato una volta Carl Sagan, "È molto meglio afferrare l'universo così com'è che persistere nell'illusione, per quanto soddisfacente e rassicurante".

Una parola da Verywell

Molto di ciò che sappiamo del pensiero e del comportamento umano è emerso grazie a varie teorie psicologiche. Ad esempio, le teorie comportamentali hanno dimostrato come il condizionamento possa essere utilizzato per promuovere l'apprendimento. Imparando di più su queste teorie, puoi ottenere una comprensione più profonda e più ricca del passato, del presente e del futuro della psicologia.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave