Tricofobia: affrontare la paura dei capelli

Ti senti spaventato o stressato quando trovi capelli sciolti che sono caduti sulla tua maglietta o sulla sedia? Se è così, potresti avere la cosiddetta tricofobia, che è una paura eccessiva e persistente dei capelli. Questo può includere la paura dei capelli sulla testa, ma spesso implica toccare o vedere i capelli sciolti che sono caduti sui vestiti, sul corpo, sui mobili o su un'altra superficie. Una spazzola ricoperta di peli sciolti, ad esempio, potrebbe scatenare sentimenti di paura e ansia.

Sebbene la tricofobia non sia una condizione distinta riconosciuta dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5), i suoi sintomi possono soddisfare i criteri diagnostici per una fobia specifica. Una fobia specifica è una paura intensa e irrazionale di un oggetto o una situazione specifici.

Secondo il National Institute of Mental Health, circa il 12,5% degli adulti negli Stati Uniti avrà una fobia specifica ad un certo punto della propria vita.

Cause, fattori scatenanti e fattori di rischio

Come con altre fobie specifiche, le cause esatte della tricofobia non sono completamente comprese, sebbene si ritenga che diversi fattori possano svolgere un ruolo.

La paura della malattia o della contaminazione può contribuire alla condizione, in particolare se il fulcro della paura è la sensazione o la vista di peli sciolti sulla pelle. La convinzione che i capelli siano un contaminante può indurre le persone a temere di vedere i capelli sciolti. Le persone possono persino pulire in modo ossessivo per rimuovere i capelli sciolti che sono caduti sulle superfici intorno alla casa.

La tricofobia può anche contribuire o esacerbare una condizione nota come tricotillomania. Questo disturbo è caratterizzato dalla caduta dei capelli causata dalla trazione o dalla pressione sui capelli. Le persone con tricofobia possono credere che le radici dei propri capelli contengano entità estranee che possono essere rimosse solo strappando i capelli. In questo caso, la fobia comporta la paura dei capelli che sono ancora attaccati alla testa o al corpo.

Altri fattori di rischio che possono contribuire allo sviluppo di fobie specifiche come la tricofobia includono:

  • Esperienza: A seguito di un'esperienza sconvolgente, una persona potrebbe sviluppare un'associazione tra un oggetto specifico e sentimenti di panico
  • modellazione: Un'altra teoria suggerisce che si possono formare fobie specifiche dopo che una persona ha osservato che altre mostrano reazioni fobiche in risposta a un oggetto specifico.
  • Genetica: I fattori genetici possono svolgere un ruolo che contribuisce allo sviluppo delle fobie. La ricerca ha dimostrato che i fattori genetici svolgono un ruolo significativo nello sviluppo del sottotipo di fobie sangue/lesioni/iniezione, che sono spesso associate alla paura di malattie, infermità o contaminazione.

Sintomi di tricofobia

I sintomi della tricofobia sono diversi per ogni persona e variano in termini di gravità. Come con altre fobie, le persone sperimentano reazioni sia fisiche che emotive in risposta alla fonte delle loro paure.

I sintomi fisici della tricofobia includono:

  • Aumento della frequenza cardiaca
  • Respirazione rapida
  • Sudorazione
  • Tremito
  • Vertigini
  • Respirazione difficoltosa

I sintomi emotivi possono includere:

  • Sensazioni di disgusto o schizzinosi alla vista dei capelli
  • Estrema ansia o panico
  • Un senso di terrore
  • Sentirsi impotenti e fuori controllo
  • Un bisogno di scappare
  • Un senso di destino imminente
  • Sensazioni di irrealtà
  • La sensazione che la morte possa essere imminente

L'evitamento è un altro sintomo comune di fobie specifiche. Le persone con tricofobia possono cercare di evitare di incontrare capelli sciolti o ciuffi di capelli pulendo eccessivamente. In alcuni casi, le persone possono persino sperimentare un attacco di panico quando si trovano di fronte alla fonte della loro paura.

Un attacco di panico è caratterizzato dall'insorgenza improvvisa di estrema ansia. Le persone possono avere la sensazione di non riuscire a respirare, provare la sensazione di soffocare e persino temere di morire.

Diagnosi

Sulla base dei sintomi sopra descritti, potresti essere in grado di determinare se hai la tricofobia. Se i tuoi sintomi sono lievi, potresti pensare che la condizione sia gestibile. Per i sintomi più gravi che interferiscono con la tua capacità di funzionare normalmente nella tua vita quotidiana, è importante parlare con il medico.

Sebbene la tricofobia non sia formalmente riconosciuta dal DSM-5 come condizione separata, il medico potrebbe diagnosticarti una fobia specifica in base ai tuoi sintomi. I criteri diagnostici per le fobie specifiche sono:

  • Paura irragionevole ed eccessiva
  • Risposta immediata all'ansia alla fonte della paura (in questo caso, i capelli)
  • Evitamento dell'oggetto o estremo disagio quando viene incontrato
  • Un impatto significativo sulla vita e sulla capacità di funzionamento dell'individuo

La diagnosi richiede anche che i sintomi siano presenti da almeno sei mesi e non siano causati da un'altra condizione. Ad esempio, i sintomi non devono essere meglio spiegati da un'altra condizione come il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC). Un individuo con DOC, ad esempio, può considerare i capelli sciolti come disordinati o disordinati, il che potrebbe innescare sintomi di ansia e la necessità di pulire o eliminare le fonti di tale disagio.

Trattamento per tricofobia

Se ti è stata diagnosticata la tricofobia, esistono trattamenti efficaci che possono aiutare.

Le terapie di esposizione, inclusa la desensibilizzazione sistematica, sono i trattamenti di prima linea per le fobie specifiche. Questo approccio comporta l'esposizione graduale e ripetuta alla fonte della tua paura, praticando anche strategie di rilassamento per aiutare a gestire la risposta all'ansia.

Per la tricofobia, potresti iniziare imparando e praticando una serie di strategie di rilassamento come la respirazione profonda e il rilassamento muscolare progressivo. Una volta che li hai imparati, potresti iniziare semplicemente immaginandoti vicino ai capelli sciolti mentre pratichi quelle strategie di rilassamento.

Successivamente, potresti passare a una fotografia di capelli sciolti prima di lavorare progressivamente fino a vedere effettivamente i capelli sciolti o effettivamente averli sulla pelle o sui vestiti. Nel tempo, associare la risposta di rilassamento alla fonte della tua paura può aiutarti a imparare a gestire la tua ansia ogni volta che incontri l'oggetto temuto.

La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) può anche essere utile per affrontare i pensieri, i sentimenti e i comportamenti sottostanti che possono contribuire alle reazioni fobiche.

Sebbene i farmaci non siano generalmente indicati nel trattamento di fobie specifiche, a volte possono essere utilizzati insieme a trattamenti comportamentali per gestire alcuni dei sintomi dell'ansia.

complicazioni

Come altre fobie specifiche, la tricofobia può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana di un individuo. Alcune delle potenziali complicazioni che una persona potrebbe dover affrontare a causa della sua condizione includono:

  • Isolamento e solitudine: Le persone a volte fanno di tutto per evitare la fonte della loro paura. Con la tricofobia, ciò potrebbe comportare l'evitare i luoghi in cui i capelli sciolti sono comuni, come un parrucchiere. In altri casi, le persone possono diventare così spaventate di avere un attacco di panico che potrebbero persino diventare incapaci di andare al lavoro, a scuola o ad altri eventi sociali.
  • Abuso di sostanze: Le persone con sintomi di tricofobia possono avere maggiori probabilità di cercare di controllare la loro ansia con alcol o altre sostanze.
  • Altri disturbi: Non è raro che una persona sperimenti condizioni di comorbidità come ansia o depressione. La tricofobia può verificarsi anche insieme ad altri disturbi come il disturbo ossessivo compulsivo o la tricotillomania.

Prognosi e prevenzione

La terapia dell'esposizione è stata convalidata empiricamente come trattamento efficace per fobie specifiche come la tricofobia. La ricerca ha dimostrato che il 90% delle persone che ricevono un trattamento con terapia di esposizione sperimenta una riduzione significativa della paura e dell'evitamento e il 65% non ha più una fobia specifica dopo il trattamento.

Sebbene non sia possibile eliminare tutti i fattori di rischio per la tricofobia, l'intervento e il trattamento precoci possono essere utili. I genitori e altri membri della famiglia che hanno questa o un'altra fobia possono ridurre al minimo il rischio di modellare comportamenti fobici ottenendo un trattamento.

Suggerimenti per far fronte

Se hai sintomi di tricofobia, ci sono cose che puoi fare per far fronte alle tue paure e gestire le tue ansie.

Impara le tecniche di rilassamento. L'utilizzo di alcune delle stesse strategie utilizzate nelle terapie di esposizione può essere utile. Esplora metodi come la visualizzazione, la respirazione profonda e il rilassamento muscolare progressivo. Quando senti che stai vivendo sintomi di ansia in risposta alla vista dei capelli, usa le tecniche che hai praticato per rilassare il tuo corpo e la tua mente.

Prenditi cura di te. Attenersi a routine sane come dormire a sufficienza, mangiare bene e svolgere un'attività fisica regolare è importante per il benessere generale. Quando ti senti bene, probabilmente sarai in grado di gestire meglio la tua ansia in modo efficace.

Esercitati ad affrontare le tue paure. Potresti iniziare semplicemente immaginando i capelli o guardando le immagini di capelli sciolti online. Nel corso del tempo, esporsi gradualmente alle tue paure può aiutarti a gestire meglio i tuoi sentimenti di ansia.

Se i sintomi della tricofobia hanno un grave impatto sulla tua vita e ti rendono difficile il normale funzionamento, è importante cercare un aiuto professionale. Parla con il tuo medico o un professionista della salute mentale di ciò che provi. Insieme, puoi lavorare su un piano di trattamento che ti riporterà in carreggiata.

La tricofobia può causare sintomi che possono influenzare in modo significativo molti aspetti diversi della tua vita, inclusa la tua capacità di lavorare, frequentare la scuola e mantenere le relazioni. Fortunatamente, trattamenti efficaci possono ridurre o addirittura eliminare i sintomi di questa condizione.

Puoi anche chiamare la National Alliance on Mental Health (NAMI) al numero 1-800-950-6264 per ulteriori risorse e riferimenti a professionisti della salute mentale nella tua zona.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave