Gestire il BPD con la meditazione consapevole Mind

Nell'ultimo decennio, sempre più psichiatri, psicologi e altri professionisti della salute mentale hanno incorporato la formazione sulla meditazione consapevole nella loro pratica psicoterapeutica. La meditazione consapevole ha applicazioni per molte diverse malattie mentali, tra cui il disturbo depressivo maggiore, il dolore cronico, il disturbo d'ansia generalizzato e il disturbo borderline di personalità (BPD).

Che cos'è la meditazione consapevole?

La meditazione consapevole consiste nel rimanere nel momento presente senza giudicare gli altri ed essere molto deliberati.

Quando pratichi la meditazione consapevole, ti eserciti a non pensare al passato o al futuro e a notare il momento. Lavori per essere consapevole delle cose che accadono al di fuori di te stesso, come sensazioni diverse come ciò che vedi, annusi e tocchi.

Poiché la consapevolezza riguarda il non giudicare, devi esercitarti a pensare a queste cose in modo neutrale.

La consapevolezza è un concetto che deriva dalla tradizione spirituale buddista. Per quasi 3000 anni, i monaci buddisti hanno praticato la meditazione consapevole. Negli ultimi anni la pratica della consapevolezza è diventata sempre più diffusa e applicata al di fuori del buddismo.

In effetti, la maggior parte dei praticanti orientali che usano la consapevolezza la considerano un'abilità che può essere utilizzata separatamente da qualsiasi tipo di pratica religiosa o spirituale. Non importa quale sia il tuo background religioso, la meditazione consapevole può essere utile per te.

Che cosa ha a che fare la meditazione consapevole con il BPD?

Marsha Linehan, Ph.D., che ha creato la terapia comportamentale dialettica per BPD è stata una delle prime ad applicare l'allenamento di meditazione consapevole al trattamento del BPD. Spesso, gli individui con disturbo borderline non solo sperimentano emozioni intense, ma possono anche rimanere "bloccati" in queste emozioni e giudicare sia le emozioni che se stessi.

Sfortunatamente, questo può finire per rendere l'emozione ancora più intensa. I pensieri di giudizio possono aggiungere altre emozioni al mix; se dici a te stesso che sei debole perché ti senti triste, potresti finire per sentirti triste e vergognoso.

L'addestramento alla meditazione consapevole può aiutare le persone con disturbo borderline ad essere più efficaci nell'applicare abilità di coping sane nel mezzo del dolore emotivo. Le abilità di consapevolezza ti consentono di ottenere solo un po' di spazio per essere in grado di notare l'emozione ed essere più strategico in termini di come agirai di fronte all'emozione.

Ad esempio, immagina di litigare verbalmente con qualcuno che ami. Durante la discussione, potresti provare sentimenti molto intensi, come rabbia, paura e rabbia. Senza abilità di consapevolezza, è più probabile che tu agisca su questi sentimenti senza essere in grado di vedere le conseguenze. Puoi urlare contro la persona amata, lanciare qualcosa o fuggire.

Con la pratica della meditazione consapevole, potresti essere in grado di notare le emozioni che stai provando e potresti essere in grado di fare un passo indietro e scegliere il tuo comportamento in modo appropriato, come fare una pausa fino a quando non puoi discutere le cose con calma.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave