Se sei terrorizzato dai serpenti o persino dai cani, non sei solo nella tua fobia degli animali. È possibile sviluppare una fobia per qualsiasi cosa, incluso qualsiasi tipo immaginabile di animale.
Tuttavia, alcune fobie degli animali sono molto più comuni di altre. Le fobie animali comuni generalmente rientrano in alcune categorie non ufficiali tra cui predatori, animali "disgustosi" e paure basate sulla superstizione.
predatori
Gli animali comunemente temuti che generalmente rientrano nella categoria dei "predatori" includono cani e squali. Probabilmente possiamo incolpare la paura degli animali predatori sulla psicologia evolutiva. La paura dei predatori era un'abilità di sopravvivenza di base per i nostri antichi antenati. Gli animali grandi e potenti, o quelli velenosi, potevano facilmente sopraffare gli umani. Senza le protezioni di cui godiamo attualmente, dalle case ben costruite agli antiveleno (antiveleni), i nostri antenati hanno gareggiato con i predatori per cibo, acqua e riparo. Anche oggi è saggio usare cautela con animali sconosciuti. Ma una fobia è una torsione della normale risposta di paura, trasformando una reazione sana in un senso di panico.
Animali disgustosi
Tradizionalmente, serpenti e ragni venivano raggruppati nella categoria dei "predatori" delle fobie animali. Una ricerca condotta presso l'Università del Queensland (Australia) nel 2008, tuttavia, contesta questa nozione. Sebbene animali come tigri e leoni siano certamente predatori, è molto più comune per le persone temere serpenti, ragni e topi. Secondo i ricercatori del Queensland, questo potrebbe essere dovuto al fatto che tendiamo a concentrarci su creature che percepiamo come disgustose. Proprio come possiamo liberare una farfalla ma schiacciare uno scarafaggio, è più probabile che temiamo serpenti e ragni rispetto agli animali che sono più tradizionalmente "pericolosi".
Paure superstiziose
I serpenti possono anche rientrare nella categoria delle paure superstiziose. Nel corso della storia, vari animali hanno avuto un ruolo nelle superstizioni e nelle leggende, così come nelle credenze religiose. I serpenti sono molto presenti in tradizioni che vanno dal Giardino biblico dell'Eden ad alcune pratiche vudù. Allo stesso modo, gli uccelli sono talvolta visti come un presagio di morte. Secondo quanto riferito, la leggendaria comica Lucille Ball aveva così paura degli uccelli che una volta si fece rimuovere una costosa carta da parati dalla sua casa quando scoprì una forma ombrosa di uccello nel motivo. Le paure legate alla superstizione e alle credenze religiose generalmente si concentrano su ciò che l'animale rappresenta piuttosto che sull'animale stesso.
Altre cause
Naturalmente, non tutte le fobie degli animali rientrano nelle categorie di cui sopra. In molti casi, queste paure sono radicate nelle esperienze della prima infanzia. Se sei stato attaccato da un cane o hai visto un genitore urlare e scappare dai ragni, potresti avere maggiori probabilità di sviluppare una fobia per questi animali. E l'esperienza negativa non doveva capitare a te oa un parente stretto. Film come aracnofobia o mascelle, scene in uno spettacolo televisivo o anche i notiziari della sera a volte contribuiscono allo sviluppo di fobie.
Fobie animali nei bambini
Le paure sono una parte sana e normale della crescita. La maggior parte dei bambini sviluppa paure a breve termine, spesso intense, che si attenuano da sole. Per questo motivo, le fobie non vengono diagnosticate nei bambini (e negli adulti) fino a quando non persistono per almeno sei mesi. Se noti che un bambino più piccolo mostra un'avversione per certi animali, lavora con lui sulle strategie di coping e incoraggialo a superare le sue paure. Naturalmente, se la paura è grave o inconsolabile, è sempre meglio consultare un pediatra. Lasciare che una paura seria persista potrebbe aumentare la probabilità che tuo figlio sviluppi una fobia profonda. Allo stesso modo resisti alla tentazione di costringere tuo figlio ad affrontare la paura. Sebbene l'inondazione sia una tecnica di trattamento legittima, corri il rischio di rafforzare ulteriormente la paura. La tecnica non dovrebbe essere utilizzata senza la guida di un professionista della salute mentale qualificato.
Affrontare le fobie animali Animal
Secondo l'American Psychiatric Association American Manuale diagnostico e statistico, 5a edizione, le fobie degli animali sono classificate come un sottoinsieme di "fobie specifiche". Per ottenere una diagnosi di una fobia specifica, "l'ansia deve essere sproporzionata rispetto al pericolo o alla minaccia effettivi nella situazione, dopo aver preso in considerazione fattori contestuali culturali". Potresti non renderti conto di avere una fobia animale, ma un professionista della salute mentale potrebbe.
Sebbene apprendere la causa principale della tua fobia sia un esercizio interessante e possa essere utile nel tuo trattamento, generalmente non è necessario. Le fobie animali, come la maggior parte delle fobie, in genere rispondono bene a una varietà di tecniche terapeutiche
Se la tua paura è relativamente lieve, le misure di auto-aiuto come la visualizzazione guidata e la respirazione mirata possono lenire le tue risposte allo stress. Anche parlare con un amico o un parente che ti sostiene può essere utile. Tuttavia, se la paura inizia a limitare le tue attività quotidiane o se provi sentimenti di panico, allora è meglio consultare un professionista della salute mentale.
Le fobie degli animali non sono mai divertenti e le paure non trattate spesso peggiorano nel tempo. Con un po' di aiuto e duro lavoro, tuttavia, non c'è motivo per cui una fobia animale possa influenzare la tua vita.