Il processo primario nella teoria freudiana

Secondo la teoria freudiana, il processo primario implica la formazione di un'immagine mentale dell'oggetto desiderato al fine di soddisfare il desiderio per quell'oggetto. Ad esempio, se desideravi un pezzo di torta al cioccolato ma purtroppo non ne hai avuta al momento, potresti affrontarlo visualizzando un delizioso pezzo di torta.

Come funziona il processo primario nella teoria freudiana

Nella teoria psicoanalitica della personalità di Freud, il processo primario opera per risolvere la tensione creata dal principio di piacere. Il principio del piacere è ciò che guida l'Es e cerca la gratificazione istantanea di tutti i bisogni, desideri e desideri. Quando il principio del piacere crea tensione, l'Es deve trovare un modo per scaricare questa energia.

Come ricorderete, Freud credeva che l'Es fosse la parte più elementare e primitiva della personalità. Ha anche suggerito che fosse l'unica parte della personalità presente dalla nascita. Il processo primario è indicato come una parte primaria della personalità perché si crede che venga prima. Poiché l'Es è presente dalla nascita, si presume che anche il processo primario emerga abbastanza presto nello sviluppo umano.

I bambini sono essenzialmente, secondo Freud, tutti id. Vogliono l'immediata gratificazione dei loro bisogni, e il principio del piacere li spinge ad avere tutti i bisogni o vogliono essere soddisfatti immediatamente. Freud ha descritto il processo primario come infantile, primitivo e onirico, guidato dal bisogno di massimizzare il piacere e minimizzare il dolore.

Come influenza la personalità

Il processo primario funge da meccanismo dell'Es per scaricare la tensione creata dal principio di piacere.

Viene utilizzato un processo primario invece di agire su impulsi pericolosi o inaccettabili. L'Es forma un'immagine mentale di un oggetto desiderato da sostituire a un impulso per smorzare la tensione e l'ansia.

Questa immagine può assumere la forma di un sogno, un'allucinazione, una fantasia o un delirio. Ad esempio, se hai fame, potresti formare un'immagine mentale di una fetta di pizza o di un panino. L'esperienza di questa immagine mentale attraverso il processo primario è conosciuta come appagamento del desiderio.

Tuttavia, i problemi derivano anche dall'utilizzo del processo primario per dissipare l'energia dell'id. Il processo primario non ha modo di distinguere tra l'immagine fantastica e la realtà. Quindi, mentre il processo primario può essere utilizzato per ridurre temporaneamente la tensione, è efficace solo a breve termine. La tua immagine mentale del cibo che desideri ti soddisferà solo per così tanto tempo. Alla fine, la tensione tornerà quando i bisogni non saranno soddisfatti.

Man mano che le persone si sviluppano e crescono più mature, l'ego e il superego alla fine emergono e iniziano a esercitare la propria influenza sulla personalità. Successivamente, il processo secondario inizierà a svolgere un ruolo nel dissipare la tensione causata dal desiderio dell'Es di soddisfare i bisogni fondamentali e dal bisogno dell'Io di conformarsi alla realtà.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave