Perché le statistiche sono necessarie in psicologia?

Molti studenti di psicologia sono sorpresi (e talvolta sgomenti) nel rendersi conto che i corsi di statistica sono necessari per la laurea nella specializzazione prescelta. Sì, i corsi di statistica sono una parte importante di quasi tutti i programmi di psicologia. Incontrerai anche l'argomento in molte delle tue altre classi, in particolare quelle che coinvolgono la progettazione sperimentale o metodi di ricerca.

Per avere successo in psicologia, non devi solo essere in grado di superare un corso di statistica. Devi essere in grado di capire anche le statistiche.

L'importanza della statistica in psicologia

Le statistiche ci permettono di dare un senso e interpretare una grande quantità di informazioni. Considera l'enorme volume di dati che incontri in un dato giorno. Quante ore hai dormito? Quanti studenti della tua classe hanno fatto colazione stamattina? Quante persone vivono entro un raggio di un miglio da casa tua? Utilizzando le statistiche, possiamo organizzare e interpretare tutte queste informazioni in modo significativo.

In psicologia, ci troviamo anche di fronte a enormi quantità di dati. In che modo i cambiamenti in una variabile influiscono sulle altre variabili? C'è un modo per misurare questa relazione? Qual è la forza complessiva di quella relazione e cosa significa? Le statistiche ci permettono di rispondere a questo tipo di domande. Le statistiche consentono agli psicologi di:

  • Organizza i dati: Quando si ha a che fare con un'enorme quantità di informazioni, è fin troppo facile sentirsi sopraffatti. Le statistiche consentono agli psicologi di presentare i dati in modi più facili da comprendere. I display visivi come grafici, grafici a torta, distribuzioni di frequenza e grafici a dispersione consentono ai ricercatori di ottenere una migliore panoramica dei dati e di cercare schemi che altrimenti potrebbero perdere.
  • Descrivi i dati: pensa a cosa succede quando i ricercatori raccolgono una grande quantità di informazioni su un gruppo di persone (ad esempio, il censimento degli Stati Uniti). Le statistiche descrittive forniscono un modo per riassumere fatti, come quanti uomini e donne ci sono, quanti bambini ci sono o quante persone sono attualmente impiegate.
  • Fare inferenze basate sui dati: Usando le cosiddette statistiche inferenziali, i ricercatori possono dedurre cose su un dato campione o popolazione. Gli psicologi usano i dati che hanno raccolto per testare un'ipotesi. Utilizzando l'analisi statistica, i ricercatori possono determinare la probabilità che un'ipotesi venga accettata o respinta

Come le statistiche possono aiutarti Can

Avere una solida conoscenza dei metodi statistici può aiutarti a eccellere in quasi tutte le altre classi. Sia che tu stia studiando psicologia sociale o sessualità umana, trascorrerai molto tempo a conoscere la ricerca. Le tue basi di conoscenza statistica ti permetteranno di dare un senso migliore alla ricerca che troverai descritta negli altri tuoi corsi di psicologia.

In secondo luogo, pensa a tutte le affermazioni sulla psicologia che incontri quotidianamente al di fuori della classe. Le riviste pubblicano storie sulle ultime scoperte scientifiche, i libri di auto-aiuto fanno proclami su diversi modi di affrontare i problemi e le notizie interpretano (o interpretano erroneamente) la ricerca psicologica.

Comprendendo il processo di ricerca, compresi i tipi di analisi statistiche utilizzate, sarai in grado di diventare un saggio consumatore di informazioni di psicologia e di esprimere giudizi migliori sulle informazioni che incontri. Comprendendo le statistiche, puoi prendere decisioni migliori sulla tua salute e il tuo benessere.

Corsi di matematica per laureati in psicologia

Molti potenziali studenti di psicologia presumono che la specializzazione scelta richiederà pochissima matematica. Dopotutto, la psicologia è la scienza della mente e del comportamento, quindi cosa c'entra la matematica?

Un bel po', in realtà. Le lezioni di matematica, e in particolare le statistiche, sono una parte importante di qualsiasi programma di psicologia. Dovrai seguire lezioni di matematica che soddisfino i requisiti di istruzione generale della tua scuola e requisiti statistici aggiuntivi per soddisfare i requisiti fondamentali del tuo programma di psicologia.

Nella maggior parte dei casi, dovrai seguire almeno due lezioni di matematica, ma in altri casi potrebbero essere tra le tre e le cinque. Controlla i requisiti di laurea della tua scuola e i requisiti fondamentali del tuo programma di psicologia per ulteriori informazioni.

Ottenere aiuto con le statistiche

Sapere perché le statistiche sono importanti potrebbe non aiutare con quel senso di terrore che provi prima di entrare nel tuo primo corso di statistiche. Ma anche se non ti consideri "bravo in matematica", puoi comunque avere successo nelle tue classi di statistiche. Potrebbe essere necessario fare uno sforzo in più, ma l'aiuto è disponibile.

Inizia con il tuo istruttore. Potrebbero essere in grado di consigliare libri, strumenti online e risorse del campus. Molti college e università offrono un laboratorio di matematica dove gli studenti possono ricevere aiuto extra e tutoraggio con qualsiasi tipo di corso di matematica, comprese le statistiche. Considera anche di unirti o formare un gruppo di studio con i compagni di classe.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave