Le denunce di molestie sessuali sono influenzate dagli standard di bellezza, secondo i risultati del rapporto

Punti chiave

  • La misura in cui un accusatore è prototipicamente attraente può influire sulla risposta alle denunce di molestie sessuali.
  • L'aspetto della difesa può ulteriormente influenzare l'opinione esterna.
  • Rimuovere l'accusatore e l'imputato dalla vista è una soluzione a breve termine da esplorare.

Mentre tutti hanno un'idea di quali caratteristiche e caratteristiche trovano attraenti o femminili, questi pensieri diventano dannosi quando applicati, consapevolmente o meno, agli accusatori e agli imputati credenti nei casi giudiziari.

Un nuovo rapporto dal Journal of Personality and Social Psychology Social ha scoperto che la misura in cui le donne sono prototipiche, o convenzionalmente attraenti e femminili, influisce sulla probabilità che gli altri credano alla loro richiesta di molestie sessuali.

Gli individui che presentano femminili avevano più probabilità di essere creduti

In 11 studi, a 4.065 persone sono stati forniti vari scenari di molestie sessuali contro una donna e gli è stato chiesto di completare compiti come disegnare o identificare come si immaginavano la donna da guardare. I partecipanti hanno dimostrato un chiaro legame mentale tra la bellezza prototipo - più femminile - e l'aspetto percepito del bersaglio delle molestie sessuali.

Allo stesso tempo, le persone avevano meno probabilità di dare agli incidenti l'etichetta di "molestie sessuali" e li consideravano meno dannosi dal punto di vista psicologico, quando l'accusato era al di fuori di queste nozioni distorte di bellezza che sembravano più maschili.

“Sfortunatamente, la bellezza percepita può influenzare il modo in cui gli altri vedono la veridicità di una vittima riguardo alle affermazioni di molestie sessuali. Gli studi hanno dimostrato che gli individui più attraenti sono creduti più spesso rispetto agli individui meno attraenti quando avanzano accuse di molestie sessuali", afferma Sabrina Shaheen Cronin, avvocato di diritto di famiglia e fondatore e socio amministratore di The Cronin Law Firm.

“Queste nozioni preconcette, per quanto fuorvianti, illuminano le percezioni dei cittadini medi riguardo alle molestie sessuali”.

In che modo questo pregiudizio influisce sulla percezione della credibilità?

Nei primi cinque studi, i ricercatori hanno presentato ai partecipanti scenari come l'interesse romantico indesiderato e l'esposizione a contenuti rozzi e pornografici. I ricercatori hanno quindi chiesto ai partecipanti di disegnare o scegliere un'immagine che identificasse l'accusatore. Le donne prototipo sono state disegnate o selezionate più spesso

I successivi quattro studi hanno presentato le donne al di fuori delle nozioni standard di bellezza e hanno chiesto se incidenti specifici fossero molestie sessuali. I partecipanti avevano meno probabilità di qualificare un evento come molestie sessuali in questi casi.

Gli ultimi due studi hanno esaminato se le persone avevano meno probabilità di trovare un'affermazione credibile o un'istanza dannosa se la donna che si faceva avanti non era un prototipo. I partecipanti hanno valutato queste donne come meno credibili e che hanno subito meno danni di quelle che consideravano di bell'aspetto.

Elizabeth L. Jeglic, PhD

Numerosi studi hanno scoperto che le donne che sono percepite come più femminili e più attraenti fisicamente hanno maggiori probabilità di essere credute quando denunciano molestie sessuali.

- Elizabeth L. Jeglic, PhD

“Le persone hanno convinzioni o schemi stereotipati o prototipici su chi è vittima di molestie sessuali. Nella cultura occidentale, è una giovane donna attraente", afferma Elizabeth L. Jeglic, PhD, professore di psicologia al John Jay College di New York e autrice di Sexual Violence: Evidence Based Policy and Prevention.

Jeglic continua: "Numerosi studi hanno scoperto che le donne che sono percepite come più femminili e più attraenti fisicamente hanno maggiori probabilità di essere credute quando denunciano molestie sessuali".

Proprio come i partecipanti presumevano che le donne non prototipiche fossero meno danneggiate psicologicamente, può essere vero il contrario. "Questa attrattiva percepita può anche portare a una maggiore percezione del danno", afferma Cronin.

“Un individuo attraente, che si adatta agli stereotipi della bellezza femminile, sembrerà essere più danneggiato da un imputato meno attraente. Inoltre, il danno percepito può modellare i giudizi di credibilità: le vittime percepite come più angosciate sono anche percepite come più credibili.

Anche l'attrattiva percepita è un fattore

Mentre lo studio ha esaminato specificamente se un accusatore fosse un prototipo, studi precedenti mostrano che l'aspetto dell'imputato è un altro fattore. “La ricerca ha costantemente rilevato che, negli studi sperimentali, i giurati hanno maggiori probabilità di assolvere imputati attraenti e condannare imputati poco attraenti. Questo è noto come pregiudizio alla clemenza dell'attrattiva", afferma Jeglic. "Tuttavia, anche utilizzando dati di processi reali, hanno scoperto che nei casi di stupro e aggressione sessuale, gli imputati attraenti hanno ricevuto condanne inferiori rispetto agli imputati poco attraenti".

Elizabeth L. Jeglic, PhD

Le persone hanno credenze o schemi stereotipati o prototipici su chi è vittima di molestie sessuali. Nella cultura occidentale, è una giovane donna attraente.

- Elizabeth L. Jeglic, PhD

Uno studio del 1980 pubblicato sul Journal of Applied Social Psychology ha rilevato che, in 67 dei 73 casi esaminati, l'attrattiva percepita dell'imputato era direttamente correlata con la diminuzione della gravità della condanna. “Sia gli uomini che le donne attribuiscono caratteristiche più positive alle parti attraenti, indipendentemente da contesto”, afferma Cronin.

Passi per rimuovere i pregiudizi nei casi di molestie sessuali

Una mancanza di pregiudizi sull'aspetto di una persona molestata sessualmente sarebbe la situazione ideale. Tuttavia, fino a quando queste nozioni percepite non saranno scomparse dall'equazione, rimuovere l'opportunità di pregiudizi è una soluzione immediata. Nei casi di molestie sessuali, Jeglic suggerisce all'imputato e all'accusatore di rimanere nascosti alla vista del giudice e della giuria.

"Questo anonimato è facilmente raggiungibile anche a causa della pandemia di coronavirus perché le parti possono spegnere i propri video durante i procedimenti a distanza", afferma Cronin. Nota che al di là dell'aspetto, la voce di una persona può anche essere considerata attraente o femminile, quindi, quando possibile, un travestimento vocale potrebbe essere utile. "Se questi passaggi dovessero essere incorporati negli standard delle aule di tribunale, sarebbe molto efficace nel negare potenziali pregiudizi nei casi di molestie sessuali", afferma.

A lungo termine, la società può adottare misure per limitare o rimuovere questi pregiudizi. Un pezzo enorme è l'istruzione. "È possibile che, poiché noi come cultura diventiamo più istruiti sulle molestie sessuali in generale, che possono accadere a chiunque indipendentemente dal sesso, dall'identità di genere, dalla razza, dall'etnia, dall'attrattiva, arriveremo a comprendere l'ampiezza del problema e i nostri pregiudizi. diminuirà", afferma Jeglic. "I giurati possono essere istruiti sulla natura dell'attraente pregiudizio sulla clemenza e su come può influire sul processo decisionale nei processi per molestie sessuali".

Sabrina Shaheen Cronin, avvocato

Credo che ci saranno sempre pregiudizi, ma attraverso l'istruzione e l'illuminazione culturale, i pregiudizi diminuiranno nel tempo.

- Sabrina Shaheen Cronin, avvocato

Sia Cronin che Jeglic attribuiscono al movimento #MeToo un'ulteriore serata di gioco per le persone che si fanno avanti e riconoscono i pregiudizi nel sistema. “Credo che ci saranno sempre pregiudizi, ma attraverso l'istruzione e l'illuminazione culturale, i pregiudizi diminuiranno nel tempo. Abbiamo visto movimenti come #MeToo creare un nuovo standard in cui le vittime si sentivano autorizzate a denunciare casi di molestie sessuali", afferma Cronin.

Anche la parità di trattamento di tutti i sessi e un'adeguata rappresentanza possono aiutare a risolvere questo problema. "Nei tempi moderni, le donne sono diventate parte integrante della società, con vite professionali che rivaleggiano e superano gli uomini", afferma Cronin. "Man mano che le donne guadagnano ulteriormente l'uguaglianza, credo che i pregiudizi diminuiranno poiché la società vedrà tutte le parti su un piano di parità, indipendentemente da fattori come l'attrattiva".

Il livello a cui una persona è prototipica non è un fattore determinante per credere alla sua pretesa di molestie sessuali o se avrebbe potuto perpetrarla. Tuttavia, ampliare l'ambito delle caratteristiche considerate attraenti potrebbe rimuovere alcuni dei problemi. "Sarà anche positivo avere una maggiore rappresentazione di tutti i tipi di persone nei media, nei film e nelle riviste in modo che le donne di tutte le forme, dimensioni, età, razze ed etnie siano considerate attraenti", afferma Jeglic.

Cosa significa per te?

Perché si svolgano processi equi per molestie sessuali, sono necessari cambiamenti nella società e in aula. "I pregiudizi nei casi di molestie sessuali sono un problema che porta a verdetti incoerenti e trattamenti ingiusti alle parti", afferma Cronin.

Il sistema giudiziario dovrebbe attuare salvaguardie ove possibile al fine di eliminare i pregiudizi. Quando eliminiamo i pregiudizi, il sistema giudiziario può essere equo ed equo per tutti.

Disturbo da stress post-traumatico e altri effetti dell'aggressione sessuale

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave