Utilizzo di farmaci per l'ansia SSRI per le fobie

I farmaci noti come inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, o SSRI, sono comunemente prescritti per la fobia sociale. Possono anche essere prescritti in combinazione con la terapia per fobie e agorafobia specifiche. Molti degli SSRI sono diventati nomi familiari comuni, come Prozac (fluoxetina), Paxil (paroxetina) e Zoloft (sertralina).

Se ti è stato prescritto un SSRI, potresti chiederti lo scopo, la sicurezza e i possibili effetti collaterali del tuo farmaco. È importante discutere eventuali problemi specifici con il medico.

Come funzionano gli SSRI

La serotonina è una sostanza chimica cerebrale (neurotrasmettitore) coinvolta in una varietà di funzioni, tra cui la regolazione dell'umore e dell'ansia. Gli SSRI hanno dimostrato di avere un effetto positivo sui disturbi d'ansia, comprese le fobie.

SSRI comuni

Gli SSRI comunemente prescritti per le fobie includono, ma non sono limitati a, Prozac (fluoxetina), Zoloft (sertralina), Paxil (paroxetina), Celexa (citalopram), Luvox (fluvoxamina) e Lexapro (escitalopram).

Questi farmaci sono molto simili nei loro effetti sulle fobie, ma ogni farmaco ha i suoi effetti collaterali, interazioni farmacologiche e altre considerazioni.

SSRI e anziani

Alcune ricerche hanno dimostrato che gli anziani possono affrontare rischi elevati da SSRI. Con l'avanzare dell'età, tendiamo ad aumentare il numero di prescrizioni che prendiamo, aumentando il rischio di interazioni farmacologiche. I nostri corpi possono anche diventare meno tolleranti nei confronti dei farmaci in generale.

Alcuni studi hanno dimostrato che gli anziani che assumono SSRI a lungo termine possono essere a maggior rischio di fratture ossee, ma molti anziani tollerano questi farmaci senza effetti negativi. Gli SSRI sono generalmente considerati più sicuri di altre opzioni come gli IMAO.

Discutere di eventuali dubbi che potresti avere con il medico e non interrompere i farmaci a meno che non te lo dica il medico.

SSRI e bambini

Dal 2005, la Food and Drug Administration (FDA) ha richiesto che tutti gli antidepressivi, inclusi gli SSRI, portino un avviso di scatola nera che indica che il farmaco può aumentare il rischio di suicidio nei bambini e negli adolescenti. Nel 2007, l'avvertimento è stato ampliato per includere i giovani adulti di età inferiore ai 25 anni.

Tuttavia, un attento monitoraggio delle reazioni del bambino ai suoi farmaci può aiutare a ridurre questo rischio. Discutere di eventuali dubbi con il pediatra e monitorare il comportamento di tuo figlio a casa. Non smettere mai improvvisamente di somministrare a tuo figlio il farmaco SSRI senza una guida medica, poiché ciò potrebbe portare a una reazione grave.

Rischio di suicidio

Gli antidepressivi in ​​generale e gli SSRI, in particolare, hanno fatto notizia negli ultimi anni a causa di un aumentato rischio di suicidio nei pazienti che ne fanno uso.

Mentre è importante considerare questo rischio, è anche importante bilanciarlo con i benefici dell'assunzione del farmaco. Ogni situazione è diversa e solo tu e il tuo medico potete determinare se gli SSRI sono adatti a voi.

Se hai pensieri suicidi, contatta la National Suicide Prevention Lifeline all'indirizzo 1-800-273-8255 per il supporto e l'assistenza di un consulente qualificato. Se tu o una persona cara siete in pericolo immediato, chiamate il 911.

Per ulteriori risorse sulla salute mentale, consultare il nostro database della linea di assistenza nazionale.

Sindrome serotoninergica

La sindrome serotoninergica è una reazione rara ma potenzialmente fatale a un eccesso di offerta di serotonina nel cervello. È raro che si sviluppi la sindrome serotoninergica (anche se si verifica un sovradosaggio di un SSRI). Tuttavia, la combinazione di SSRI con determinati farmaci, integratori e persino alcuni alimenti può aumentare notevolmente il rischio.

Effetti collaterali

Poiché il cervello richiede diverse settimane per adattarsi agli effetti del farmaco, gli effetti collaterali di solito si fanno sentire più intensamente durante le prime settimane di utilizzo. La disfunzione sessuale è una lamentela comune da parte degli utenti di SSRI e può essere più degli effetti collaterali più dolorosi.

Parla con il tuo medico di eventuali effetti collaterali che stai riscontrando, soprattutto se sono abbastanza gravi da farti riconsiderare il farmaco SSRI che stai assumendo. Sebbene tu possa essere frustrato, devi continuare a prendere i farmaci come prescritto, a meno che il medico non ti dica di ridurre o interrompere la dose.

Sospensione degli SSRI

Gli SSRI non sono considerati dipendenza. Tuttavia, l'astinenza improvvisa può portare a un fenomeno noto come sindrome da sospensione; una serie di sintomi di astinenza che possono variare da lievi a gravi.

I sintomi della sindrome da sospensione possono includere, ma non sono limitati a:

  • Vertigini
  • Mal di testa
  • Dolori e altri sintomi simil-influenzali
  • Strane sensazioni elettriche nella testa, che possono essere descritte come "scosse cerebrali"

La gravità dei sintomi dipenderà da diversi fattori come la chimica del cervello individuale, il farmaco che stai assumendo e da quanto tempo lo prendi.

Ci sono poche prove che l'interruzione degli SSRI sia fisicamente pericolosa, ma i sintomi possono essere dolorosi e difficili da gestire.

Tranne in rari casi, gli SSRI vengono normalmente sospesi gradualmente. Ridurre gradualmente il farmaco e sotto la guida del medico può aiutare a ridurre al minimo o addirittura eliminare i sintomi di astinenza.

Gli SSRI sono comunemente prescritti per la fobia sociale e possono essere usati in aggiunta ad altri trattamenti per l'agorafobia e le fobie specifiche. Questi farmaci sono comuni e generalmente considerati ragionevolmente sicuri. Tuttavia, come con qualsiasi farmaco, comportano il rischio di effetti collaterali e interazioni con altri farmaci.

Informa il tuo medico di tutti i farmaci che prendi, inclusi rimedi erboristici, integratori e prodotti da banco. Segui sempre le loro istruzioni per l'assunzione di farmaci e fagli sapere se sviluppi sintomi insoliti o cambiamenti comportamentali.

I 7 migliori gruppi di supporto per l'ansia online

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave