Come sapere se hai una fobia del telefono

L'ansia da telefono è una paura comune tra le persone con disturbo d'ansia sociale (SAD). Molte persone potrebbero non gradire parlare al telefono o potrebbero anche avere una "paura del telefono". Ma quando la tua esitazione a fare e ricevere chiamate ti fa provare sintomi come grave ansia, mancanza di respiro o battito cardiaco accelerato, potresti effettivamente avere la fobia del telefono.

Panoramica

Coloro che non hanno SAD potrebbero avere paura di usare il telefono. Possono sentirsi più a loro agio nelle interazioni sociali dirette, forse a causa del fatto che le impostazioni faccia a faccia consentono loro di essere in grado di leggere segnali non verbali, come le espressioni facciali.

Tuttavia, quelli con SAD ovviamente soffrono del contrario. Se hai a che fare con questa condizione, una paura del telefono può riflettere i problemi con cui hai a che fare riguardo all'interazione con gli altri in generale.

Sintomi

Se provi un'ansia estrema prima o dopo aver interagito al telefono, potresti davvero avere una fobia. Alcuni sintomi emotivi dell'ansia da telefono possono includere:

  • Evita di fare chiamate o farti chiamare da altri
  • Ritardo nell'effettuare o rispondere alle telefonate
  • Ossessionato da ciò che è stato detto dopo le chiamate
  • Stress per metterti in imbarazzo
  • Preoccupati di disturbare l'altra persona
  • Preoccupati di quello che dirai

I sintomi fisici dell'ansia da telefono possono includere:

  • Aumento della frequenza cardiaca
  • Nausea
  • tremante
  • Difficoltà a concentrarsi

La paura di fare e ricevere telefonate può essere distruttiva sia per la tua vita personale che professionale. È importante prendere sul serio l'ansia da telefono. Sebbene rispondere al telefono ed effettuare chiamate possa sembrare un compito semplice che tutti dovrebbero essere in grado di svolgere, se si soffre di fobia del telefono, l'ansia può essere terrificante e reale.

Trattamento

Il trattamento per la fobia del telefono può includere tecniche di terapia cognitivo-comportamentale (CBT), come la ristrutturazione cognitiva e l'addestramento all'esposizione. Inoltre, ci sono molte strategie di auto-aiuto che puoi usare per far fronte all'ansia legata all'uso del telefono.

La ristrutturazione cognitiva implica sfidare le convinzioni e sostituire i pensieri negativi con alternative più costruttive.

Ad esempio, se ti preoccupi costantemente di disturbare l'altra persona quando fai una telefonata, la ristrutturazione cognitiva potrebbe farti considerare l'evidenza che questo è effettivamente vero.

Perché la persona dovrebbe rispondere al telefono se era troppo occupata? Perché ti avrebbe chiesto di chiamare se non voleva parlare con te? Alla fine, arriveresti alla conclusione che è improbabile che tu stia disturbando l'altra persona o che non voglia parlare con te.

L'allenamento all'esposizione comporta la pratica graduale di comportamenti progressivamente più difficili . Nel caso dell'ansia da telefono, una gerarchia di paure potrebbe assomigliare a quella qui sotto (elencata dal più facile al più difficile). Ogni comportamento viene praticato finché non ti senti a tuo agio e puoi passare a quello successivo più difficile.

I 9 migliori programmi di terapia online Abbiamo provato, testato e scritto recensioni imparziali dei migliori programmi di terapia online tra cui Talkspace, Betterhelp e Regain.

Gerarchia di esempio per la paura del telefono

Di seguito è riportato un esempio di gerarchia per qualcuno che si innervosisce interagendo al telefono:

  1. Chiamare un numero che sai avrà solo un messaggio registrato, come una linea del servizio clienti
  2. Chiamare un familiare o un amico che conosci bene
  3. Chiamare un'attività e fare una domanda diretta, ad esempio quando chiude
  4. Chiamare qualcuno che non conosci bene con una semplice domanda
  5. Chiamare qualcuno che non conosci bene per un problema complicato
  6. Effettuare ciascuno dei tipi precedenti di chiamate di fronte a una persona
  7. Effettuare ciascuno dei tipi precedenti di chiamate di fronte a un gruppo di persone

La tua gerarchia potrebbe essere diversa a seconda che trovi più difficile parlare con amici o sconosciuti e se è più difficile per te parlare al telefono di fronte a qualcun altro.

Può essere difficile creare una gerarchia per affrontare la paura di rispondere alle chiamate. Se in genere si evita di rispondere al telefono, una strategia consiste nell'utilizzare un'unità ID chiamante per identificare chi sta chiamando. Potresti quindi iniziare rispondendo alle chiamate delle persone con cui ti senti più a tuo agio e lasciando che le altre chiamate vengano inviate alla segreteria. Alla fine, passeresti a rispondere a chiamate più difficili.

Strategie di coping

Idealmente, dovresti praticare tecniche cognitivo-comportamentali sotto la supervisione di un terapista qualificato. Se l'incontro con un consulente CBT non è possibile, o se hai già partecipato alla CBT e stai cercando ulteriori modi per farcela, le seguenti strategie possono tornare utili.

  • Sorridi. Prima fare e ricevere chiamate, metti un sorriso sul tuo viso. Può sembrare sciocco, ma ti aiuta a rilassarti e trasmette un senso di piacevolezza alla persona con cui stai parlando.
  • Premiati. Dopo aver effettuato chiamate difficili, premiati dedicando un po' di tempo a fare qualcosa che ti piace.
  • Visualizza il successo. Immagina una conversazione positiva e sentiti bene dopo.
  • Verificare la disponibilità. Se sei preoccupato di interrompere qualcuno quando chiami, chiedi se stai catturando la persona in un brutto momento. Se la persona è nel mezzo di qualcosa, questo gli dà la possibilità di offrirti di richiamarti.
  • Non pensarci troppo. Se qualcuno dice "no" o rifiuta una richiesta, renditi conto che potrebbe essere per molte ragioni che non hanno nulla a che fare con te. Cerca di non leggere troppo nelle azioni di qualcun altro.
  • Preparare. Preparati un po' prima di fare una chiamata, ma non esagerare. Sappi generalmente cosa stai per dire, ma cerca di anticipare che la conversazione potrebbe non andare esattamente come avevi pianificato. Se ci sono punti importanti che devi sollevare, assicurati di scriverli e tenerli a portata di mano.
  • Lascialo andare in segreteria. Renditi conto che non devi sempre rispondere al telefono. Se qualcuno ti sta chiamando in un brutto momento, o se sei troppo ansioso per parlare, è accettabile lasciare che le chiamate vadano alla segreteria di tanto in tanto.
  • Prova un altro metodo di comunicazione. Il telefono potrebbe non essere sempre il miglior metodo di comunicazione. Se vuoi avere una registrazione digitale della tua conversazione o se vuoi dare all'altra persona il tempo di riflettere prima di rispondere, l'e-mail potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, se hai bisogno di discutere di qualcosa di emotivo o l'argomento è complesso, una telefonata o un incontro faccia a faccia potrebbe essere la cosa migliore.

Una parola da Verywell

L'ansia da telefono è difficile ma può essere superata. Tuttavia, se scopri che la tua paura di fare e ricevere telefonate si estende ad altre aree della tua vita e che hai paura dell'interazione sociale in generale, potrebbe essere utile consultare un professionista della salute mentale. Se ti viene diagnosticato un SAD, potrebbero esserti offerti trattamenti come farmaci o terapie.

Situazioni che possono scatenare l'ansia

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave