Un consulente per la salute mentale è un professionista che utilizza una varietà di metodi e tecniche di psicoterapia per aiutare le persone che soffrono di disagio psicologico. Negli Stati Uniti, circa un adulto su quattro soffre di malattie mentali in un dato momento e la ricerca mostra che quasi il 50% degli adulti avrà almeno una malattia mentale durante la vita. La prevalenza dei problemi di salute mentale evidenzia la domanda e la necessità di professionisti qualificati per diagnosticare, trattare e prevenire problemi di salute mentale.
Anche i costi sociali dei problemi di salute mentale stanno diventando sempre più elevati. Gli studi dimostrano che l'onere economico del disturbo depressivo maggiore (MDD) è di circa 210,5 miliardi di dollari all'anno.
Se sei curioso di sapere cosa può fare per te un consulente per la salute mentale o stai pensando di intraprendere questa professione da solo, ci sono alcune cose importanti che dovresti sapere. Scopri di più su cosa fanno questi professionisti, quando potresti prendere in considerazione l'idea di vederne uno e cosa devi fare se sei interessato a diventare un consulente per la salute mentale.
Dove lavorano i consulenti per la salute mentale?
Tutte le persone affrontano sfide psicologiche diverse in vari momenti della vita e talvolta hanno bisogno dell'aiuto di un professionista per far fronte a queste difficoltà. A volte può essere fonte di confusione determinare quale tipo di aiuto è necessario, soprattutto perché ci sono così tanti diversi tipi di professionisti specializzati nel trattamento di problemi di salute mentale.
I consulenti per la salute mentale rappresentano solo una professione che lavora specificamente con persone che si occupano di problemi cognitivi, comportamentali ed emotivi. I consulenti lavorano con individui, famiglie, gruppi e comunità per affrontare problemi di salute mentale e migliorare il benessere mentale. Potresti trovare consulenti professionali per la salute mentale che lavorano in una vasta gamma di contesti, tra cui:
- Cliniche di salute mentale
- Scuole
- Studi privati
- Ospedali
- Centri sanitari comunitari
- Strutture penitenziarie
- Imprese
- College e università
- Agenzie di servizi sociali
- Agenzie governative
Le persone che manifestano sintomi di malattie psicologiche come depressione, fobie e ansia possono scegliere di consultare un consulente per la salute mentale per servizi di consulenza e psicoterapia. I consulenti possono anche aiutare le persone che hanno difficoltà sociali, problemi emotivi, dipendenze e abuso di sostanze, dolore, problemi di autostima e difficoltà coniugali. Alcuni consulenti per la salute mentale scelgono di lavorare con popolazioni specifiche come bambini, anziani o studenti universitari.
Cosa fanno i consulenti per la salute mentale?
Alcuni dei compiti che un consulente per la salute mentale può affrontare regolarmente includono:
- Valutare e diagnosticare i clienti che manifestano sintomi di disagio psicologico
- Fornire psicoterapia ai clienti
- Parlare con i clienti delle loro esperienze, emozioni e pensieri
- Conduzione di sessioni di gruppo con le famiglie
- Lavorare con i clienti per fissare obiettivi, sviluppare un piano di trattamento e ottenere informazioni approfondite attraverso il trattamento
- Lavorare con i clienti per identificare situazioni, comportamenti e pensieri che interferiscono con il loro benessere e recupero
- Esaminare le questioni sociali che possono influenzare il benessere mentale di un cliente, tra cui la pressione dei pari, il bullismo, l'uso di sostanze, i pregiudizi, lo stress lavorativo, le sfide finanziarie e i problemi di salute
- Indirizzare i clienti ad altri professionisti sanitari e ad altre risorse nella comunità come altri servizi sociali, servizi per il lavoro e gruppi di supporto
Il counseling tende a vedere i bisogni individuali all'interno di un contesto umanistico. Piuttosto che concentrarsi sulla disfunzione, i consulenti spesso vedono i problemi come derivanti da normali reazioni ai cambiamenti dello sviluppo o come difficoltà ad affrontare specifiche fasi della vita. Di conseguenza, i consulenti possono concentrarsi sullo sviluppo personale aiutandoti ad apprendere le abilità e le capacità di coping necessarie per affrontare efficacemente tali cambiamenti e fasi della vita.
Mentre i consulenti sono spesso chiamati a trattare problemi specifici, tendono anche ad adottare un approccio che si concentra sul benessere generale. Affrontare il problema immediato è importante, ma i consulenti si sforzano anche di aiutarti a funzionare non solo in minima parte, ma in modo ottimale. Migliorare il benessere generale risolvendo problemi, migliorando la resilienza, incoraggiando comportamenti sani e migliorando le relazioni è una componente chiave dei doveri di un consulente.
Che formazione hanno i consulenti per la salute mentale?
Molti consulenti per la salute mentale iniziano con il conseguimento di una laurea in un campo dei servizi umani come psicologia, sociologia o assistenza sociale. Pur avendo un background in scienze sociali è l'ideale, le persone con diplomi di laurea in altri campi possono anche entrare nel campo della consulenza. Ciò spesso richiede il completamento di una serie di corsi di base prima di ottenere l'ammissione a un programma di master accreditato.
Requisiti educativi di base
I requisiti minimi per un consulente di salute mentale autorizzato sono un master in consulenza e almeno due o tre anni di pratica supervisionata da un professionista autorizzato.
Licenze e certificazioni
Gli stati in genere richiedono un minimo di 2.000-3.000 ore di pratica supervisionata prima di ottenere la licenza; tuttavia, è importante verificare con il consiglio di licenza del tuo stato per saperne di più sui requisiti specifici. Assicurati sempre di controllare le linee guida nello stato in cui prevedi di studiare e praticare.
Gli aspiranti consulenti per la salute mentale devono anche superare un esame di licenza statale. In molti stati, i consulenti devono prima superare un test amministrato dal National Board of Certified Counselors (NBCC) per ottenere una licenza.
I requisiti di licenza per i consulenti per la salute mentale variano da stato a stato e anche i titoli specifici per queste designazioni professionali possono variare. I consulenti per la salute mentale possono essere conosciuti come Consulente per la salute mentale autorizzato (LMHC), Consulente clinico professionale autorizzato per la salute mentale (LPCC) o Consulente professionale autorizzato (LPC). Nella maggior parte degli stati, il titolo di "Consulente per la salute mentale" è un titolo protetto, il che significa che solo le persone che hanno soddisfatto determinati requisiti statali possono utilizzare legalmente quel titolo.
Oltre a questi requisiti di istruzione e licenza di base, alcuni consulenti scelgono anche di ottenere la certificazione. Sebbene questa certificazione sia puramente volontaria, è una qualifica aggiuntiva che può rendere i consulenti professionali più attraenti sia per i datori di lavoro che per i potenziali clienti.
Formazione continua
Anche dopo aver terminato i requisiti di licenza, i consulenti devono continuare a rimanere al passo con le pratiche attuali completando una serie di corsi di formazione continua nel corso della loro vita professionale. Sebbene ciò significhi che dovrai continuare a seguire corsi per tutta la tua carriera, ti consente anche di rimanere aggiornato ed esplorare nuove informazioni e tecniche per affinare meglio le tue abilità come consulente.
Di quali competenze hanno bisogno i consulenti per la salute mentale?
Oltre alla formazione e all'istruzione, che tipo di competenze dovresti avere per avere successo in questa professione? Diventare un consulente di salute mentale efficace richiede una solida base di conoscenze di psicologia, terapia e consulenza. Oltre a comprendere questo argomento e le tecniche, i consulenti devono avere buone capacità di ascolto, capacità di comunicare in modo efficace, buon pensiero critico e capacità di risoluzione dei problemi e capacità umane eccezionali. Anche l'intelligenza emotiva, la compassione, l'empatia e le capacità di comunicazione non verbale sono fondamentali.
Se sei interessato a diventare un consulente per la salute mentale, è importante considerare sia i potenziali benefici della carriera sia alcuni dei possibili inconvenienti. Uno dei maggiori vantaggi di essere un consulente per la salute mentale è essere in grado di avere un impatto diretto sulla vita e sul benessere dei clienti. La consulenza consente ai professionisti di prevenire e curare il disagio psicologico, che può aiutare i clienti a condurre una vita più sana e più felice.
Un potenziale svantaggio da considerare è il fatto che il lavoro a volte può essere stressante poiché i consulenti a volte devono intervenire e assistere i clienti che possono essere emotivi, arrabbiati o persino combattivi. Una buona gestione dello stress e capacità di regolazione emotiva possono essere importanti per mantenere un buon equilibrio nella tua vita mentre ti destreggi tra i rigori del tuo lavoro e altre responsabilità e obiettivi della vita.
Quanto guadagnano i consulenti di salute mentale?
Il Manuale di prospettiva occupazionale riporta che l'abuso di sostanze, i disturbi comportamentali e i consulenti per la salute mentale hanno svolto quasi 319.400 posti di lavoro nel 2019, con la maggior percentuale di lavoro in centri ambulatoriali di salute mentale e abuso di sostanze. Secondo il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti, lo stipendio medio annuo per un consulente per la salute mentale era di $ 47.660 nel 2020.
Gli stipendi individuali possono variare a seconda di un'ampia gamma di fattori, tra cui la posizione geografica e l'area di pratica, con il 10% più alto che guadagna uno stipendio annuo di oltre $ 78.700 e il 10% più basso che guadagna meno di $ 30.590.
Le aree che avevano i più alti tassi di occupazione includevano i centri ambulatoriali per la salute mentale e l'abuso di sostanze, i servizi individuali e familiari e gli ospedali (statali, locali e privati).
Le aree di lavoro più remunerative per i consulenti di salute mentale includono posizioni governative ($ 54.070), ospedali ($ 50.460) e servizi individuali e familiari ($ 47.580).
Sebbene i consulenti per la salute mentale in genere guadagnino meno degli psicologi, questo è anche un fattore che li rende interessanti per gli assicuratori. I consulenti per la salute mentale sono in grado di ricevere un rimborso da parte di terzi per la diagnosi, la valutazione e il trattamento delle condizioni psicologiche, spesso a un tasso meno costoso rispetto ad altri professionisti della salute.
Il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti prevede che la domanda di consulenti per la salute mentale crescerà a un ritmo più veloce della media per tutte le occupazioni. Suggeriscono che la domanda di abuso di sostanze, disturbi comportamentali e consulenti per la salute mentale aumenterà del 25% entro il 2029. Questa necessità di consulenti per la salute mentale sarà particolarmente forte nei settori che si occupano di abuso di sostanze e servono i veterani dell'esercito.
Perché vorresti vedere un consulente per la salute mentale?
Le persone spesso affrontano problemi di salute mentale per tutta la vita. Tali lotte possono includere ansia, depressione, dolore, dipendenza e difficoltà nell'affrontare lo stress e le sfide della vita. Alcuni dei motivi per cui potresti voler cercare l'assistenza di un consulente per la salute mentale:
- Stai vivendo pensieri o ricordi ripetuti e incontrollabili legati a una recente esperienza traumatica.
- La vita sembra intensa e ingestibile.
- Ti senti disinteressato alle cose che ti piacevano e disconnesso dalle persone intorno a te.
- Hai usato sostanze per far fronte ai tuoi problemi.
- La tua ansia è travolgente.
- Le tue relazioni sembrano tese e non quelle di una volta.
- Ti senti come se trarrai beneficio dal parlare delle tue preoccupazioni con un professionista.
Ricorda, non è necessario che tu manifesti i sintomi di un disturbo psicologico per chiedere aiuto a un professionista della salute mentale. I consulenti, così come altri professionisti della salute mentale, possono aiutarti con una vasta gamma di preoccupazioni, dallo stress alla salute alle relazioni. Se il tuo obiettivo è acquisire informazioni sui tuoi comportamenti, diventare un coniuge o un genitore migliore o diventare più motivato a raggiungere i tuoi obiettivi, consultare un professionista della salute mentale può aiutarti.
Se stai cercando un consulente, puoi utilizzare le risorse fornite dal National Board of Certified Counselors per individuare consulenti certificati nella tua zona. Puoi anche discutere i tuoi sintomi e le tue esigenze con il tuo medico di base che può quindi indirizzarti a un consulente per la salute mentale, uno psicologo o uno psichiatra.
Una parola da Verywell
I consulenti per la salute mentale svolgono un ruolo fondamentale nella fornitura di servizi psicologici. Se ritieni che potresti trarre beneficio dalla consulenza, parla con il tuo medico per saperne di più sulle tue opzioni e se un consulente per la salute mentale potrebbe essere la persona giusta per le tue esigenze.
Se sei interessato a una carriera in questo campo, dedica del tempo alla ricerca di ciò che dovrai fare per diventare un consulente. La consulenza per la salute mentale è solo un'opzione di carriera in questo settore e potresti prendere in considerazione carriere correlate come assistente sociale, psicologo clinico, terapista matrimoniale e familiare o psicologo consulente.