Il processo secondario e la gratificazione ritardata

Il processo secondario aiuta a gestire e alleviare la tensione creata quando l'Io impedisce all'Es di perseguire i suoi impulsi o desideri. Diamo un'occhiata più da vicino a come funziona il processo secondario.

Che cos'è esattamente il processo secondario?

Nella teoria psicoanalitica della personalità di Freud, il processo secondario scarica la tensione tra l'Io e l'Es causata da impulsi o bisogni insoddisfatti. Il processo secondario funziona attraverso l'azione dell'Io di cercare un oggetto nel mondo reale che corrisponda all'immagine mentale creata dal processo primario dell'Es.

Come ricorderete, Freud descrisse l'Es come la parte più elementare e primitiva della personalità presente dalla nascita.

È l'Es che costringe le persone a soddisfare tutti i loro bisogni e bisogni più elementari. L'Io, d'altra parte, si sviluppa più tardi ed è responsabile della mediazione tra le richieste dell'Es ei vincoli della realtà.

Gran parte dello scopo dell'Io è di ritardare le richieste dell'Es fino al momento opportuno. L'Io si conforma a ciò che è noto come il principio di realtà. Cioè, l'Io deve prendere in considerazione le richieste e la realtà del mondo esterno oltre ai bisogni e agli impulsi fondamentali dell'Es. Il principio di realtà è ciò che ci porta a soppesare i potenziali rischi e benefici di una determinata azione. Se l'azione è improbabile o sconsigliabile al momento, potremmo rimandarla a un momento successivo. Se il rischio di intraprendere l'azione è semplicemente troppo alto, troveremo invece modi alternativi per soddisfare il bisogno.

Un esempio di come funziona

Quindi immaginiamo di essere nel bel mezzo di una lezione di psicologia. Il tuo stomaco inizia a brontolare. L'Es inizia a chiedere soddisfazione, esortandoti a fare qualcosa per porre fine alla tua fame. Cosa fai? Hai finito la lezione al venditore di fast food più vicino? Allunga la mano e prendi un sacchetto di liquirizia seduto sulla scrivania di un compagno di classe? Entrambe queste azioni sarebbero inappropriate e potrebbero portare a serie conseguenze.

L'ego usa il processo secondario per scaricare temporaneamente l'energia dell'Es fino a quando non sarai in grado di soddisfare in modo sicuro e appropriato il tuo bisogno.

Trascorri gli ultimi minuti della lezione a fantasticare su una fetta di formaggio di pizza ai peperoni. Finita la lezione, vai a pranzo nella tua pizzeria preferita.

Come puoi immaginare, la forza del processo secondario può variare a seconda di una serie di fattori. Se i bisogni dell'Es sono molto urgenti, ad esempio se hai davvero bisogno di andare in bagno il più rapidamente possibile, questi bisogni possono sovrastare l'ego e il processo secondario e invece costringerti ad agire su tali richieste.

La tua capacità di limitare le esigenze di base dell'Es è probabilmente diventata più forte man mano che sei invecchiato. Secondo Freud, una personalità adulta sana è caratterizzata dalla capacità di ritardare la gratificazione finché non è accettabile o realistica.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave