Le sigarette leggere sono più sicure per te?

A partire dal 20 dicembre 2019, il il nuovo limite di età legale è 21 anni years per l'acquisto di sigarette, sigari o altri prodotti del tabacco negli Stati Uniti

I fumatori negli Stati Uniti erano in grado di acquistare sigarette che affermavano di essere "ultraleggere", "leggere" o "leggere".

Negli anni '60 e '70, le aziende produttrici di tabacco hanno sviluppato sigarette pubblicizzate come una scelta più salutare rispetto alle sigarette "normali" o "a tutto gusto", affermando che contenevano meno catrame e nicotina. A quel tempo venivano pubblicati numerosi studi che collegavano il fumo al cancro, e questa era la risposta dei produttori al problema.

I fumatori hanno notato che il fumo delle sigarette leggere si sentiva più liscio e leggero sulla gola e sul petto, quindi sembrava vero che le sigarette leggere dovevano essere più salutari delle normali, ma non era così. Tuttavia, l'idea che le sigarette leggere fossero una scelta migliore per fumare ha preso piede e si è mantenuta per decenni.

Cosa rende una sigaretta "leggera"

I produttori di sigarette hanno definito le sigarette a basso contenuto di catrame nei seguenti modi:

  • Catrame ultraleggero o ultrabasso: circa 7 mg o meno resa di catrame
  • Catrame leggero o basso: circa 8-14 mg di resa di catrame
  • Sapore pieno o normale: circa 15 mg o più resa di catrame

Le macchine che "fumano" le sigarette sono state utilizzate per ottenere i livelli di catrame per le sigarette ultraleggere e leggere, che è un modo problematico per effettuare queste misurazioni. Le macchine fumano le sigarette in modo diverso dalle persone, quindi è difficile ottenere una lettura accurata. Inoltre, non esistono due persone che fumano allo stesso modo, quindi i livelli di catrame possono variare un po' da un fumatore all'altro. La resa del catrame affumicato a macchina sarà solitamente inferiore alla quantità di catrame inalato da una persona.

È importante notare che l'industria del tabacco stessa ha deciso cosa definire "ultraleggero" e "leggero", e non un'agenzia federale come ci si potrebbe aspettare.

I produttori di sigarette impiegano alcune tattiche per cercare di cambiare la composizione del fumo di tabacco e il modo in cui il fumo viene inalato al fine di classificare le sigarette come "leggere", ma con alcuni risultati preoccupanti:

  • I filtri per sigarette in acetato di cellulosa vengono utilizzati per intrappolare il particolato nel fumo di sigaretta (catrame) per evitare che entri nei polmoni del fumatore. L'acetato di cellulosa è il materiale bianco simile al cotone che costituisce l'interno del filtro. I filtri intrappolano un po' di catrame, ma ne fuoriesce molto e viene inalato. Inoltre galleggia nell'aria ed è la parte del fumo di sigaretta nota come fumo di terza mano.
  • La carta utilizzata nelle sigarette leggere è più porosa della carta utilizzata nelle sigarette normali, consentendo alle sostanze chimiche presenti nel fumo di uscire attraverso la carta prima di raggiungere la bocca del fumatore. Tuttavia, le sostanze chimiche sono ancora nell'aria intorno al fumatore e, se in uno spazio chiuso, verranno inalate come fumo passivo.
  • L'aggiunta di minuscoli fori perforati nel filtro della sigaretta consente l'inalazione dell'aria insieme al fumo di tabacco, diluendo così il fumo. Sfortunatamente, molte persone coprono inconsapevolmente i buchi con le dita quando tengono la sigaretta, vanificando questo scopo. Alcuni fumatori addirittura coprono deliberatamente i fori di spillo perché il fumo diluito non offre un'esperienza di fumo soddisfacente e/o fanno grandi boccate e fumano qualche sigaretta in più al giorno per compensare la minore resa di nicotina.

Le sigarette leggere sono ancora disponibili?

Il Family Smoking Prevention and Tobacco Control Act del 2009 ha concesso alla Food and Drug Administration degli Stati Uniti il ​​potere di regolamentare i prodotti del tabacco.

Una delle prime azioni intraprese è stata quella di limitare il modo in cui le aziende produttrici di sigarette sono in grado di descrivere i loro prodotti. Non possono più usare i termini "leggero", "basso" o "leggero" sulla confezione delle sigarette perché la scienza non supporta questa affermazione e fuorvia il pubblico.

Le aziende del tabacco sono investite nel lanciare i loro prodotti nella luce più positiva possibile, quindi perdere la capacità di marcare le sigarette come leggere o blande è stato un duro colpo. In modo subdolo, molti hanno adottato la codifica a colori confezioni di sigarette per innescare il concetto di "luce" per i fumatori che in passato acquistavano queste stesse marche (di solito con gli stessi colori). Ad esempio, le Camel Light ora sono Camel Blues e le Marlboro Ultralight ora sono Marlboro Silver.

In altre parti del mondo sono ancora disponibili sigarette etichettate come "leggere".

Non esiste una cosa come una sigaretta sicura

Un rapporto del National Cancer Institute (NCI) ha concluso che le sigarette leggere non rappresentano alcun beneficio per la salute di un fumatore. Le persone che passano alle sigarette leggere dalle sigarette normali sono esposte alle stesse sostanze chimiche tossiche e sono allo stesso rischio per le malattie legate al fumo.

Le sigarette leggere non riducono i rischi per la salute del fumo; l'unico modo per ridurre il tuo rischio, e il rischio per gli altri intorno a te, è smettere di fumare completamente. Smettere riduce anche il rischio di cancro ai polmoni, infarti, ictus e malattie polmonari croniche.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave