L'impatto negativo dello zucchero sul cervello

Il cervello utilizza più energia di qualsiasi altro organo del corpo umano e il glucosio è la sua principale fonte di carburante. Ma cosa succede quando il cervello è esposto a una quantità eccessiva di zuccheri nella dieta americana standard? In questo caso, più non è sicuramente meglio.

Nel cervello, lo zucchero in eccesso compromette sia le nostre capacità cognitive che il nostro autocontrollo. Per molte persone, avere un po' di zucchero stimola il desiderio di averne di più. Lo zucchero ha effetti simili alla droga nel centro di ricompensa del cervello. Gli scienziati hanno proposto che i cibi dolci, insieme a cibi salati e grassi, possano produrre effetti simili alla dipendenza nel cervello umano, determinando la perdita di autocontrollo, l'eccesso di cibo e il successivo aumento di peso.

Nei primi esseri umani, questo stimolo ha contribuito a portarli a cibi ricchi di calorie, che hanno aiutato la sopravvivenza quando il cibo era scarso. Ma ora questa spinta primitiva contribuisce alle nostre epidemie di obesità e diabete. Le caratteristiche comportamentali e neurobiochimiche dell'abuso di sostanze e dell'eccesso di cibo sono abbastanza simili e l'idea della dipendenza da cibo sta guadagnando terreno tra gli scienziati.

La risposta della ricompensa di zucchero

Negli esseri umani, è stato scoperto che i cibi ad alto indice glicemico attivano le regioni del cervello associate alla risposta di ricompensa e provocano sentimenti di fame più intensi rispetto ai cibi a basso indice glicemico. Gli alimenti che causano un aumento più elevato della glicemia producono una maggiore pulsione di dipendenza nel cervello.

Ricerca pubblicata su Giornale americano di nutrizione clinica ha utilizzato l'indice glicemico (GI), una misura di come alcuni alimenti si convertono in zucchero nel corpo, per testare questo processo e ha scoperto che mangiare un pasto ad alto indice glicemico ha suscitato una maggiore attività cerebrale nelle regioni coinvolte nel comportamento alimentare, nella ricompensa e nel desiderio. .

Dipendenza da zucchero

Ulteriori studi sull'attività cerebrale hanno fornito prove a sostegno dell'idea che l'eccesso di cibo altera il sistema di ricompensa del nostro cervello, che poi spinge ulteriormente a mangiare troppo. Si pensa che questo stesso processo sia alla base della tolleranza associata alla dipendenza.

Nel tempo, sono necessarie maggiori quantità di sostanza per raggiungere lo stesso livello di ricompensa. Gli studi implicano che l'eccesso di cibo si traduce in una ridotta risposta alla ricompensa e in una dipendenza progressivamente peggiorata da cibi a basso contenuto di nutrienti ricchi di zucchero, sale e grassi.

Uno studio pubblicato PLoS One hanno scoperto che i cibi dolci possono creare più dipendenza della cocaina. Sebbene la ricerca sia stata condotta su animali, i ricercatori hanno scoperto che la dolcezza intensa può superare la ricompensa della cocaina, anche in individui sensibili alla droga e tossicodipendenti.

Come lo zucchero influisce sulla memoria

In tutto il corpo, lo zucchero in eccesso è dannoso. Anche una singola istanza di glucosio elevato nel sangue può essere dannoso per il cervello, con conseguente rallentamento della funzione cognitiva e deficit di memoria e attenzione.

Alcune ricerche suggeriscono che l'elevato consumo di zucchero provoca infiammazione nel cervello, portando a difficoltà di memoria. Uno studio del 2016 pubblicato su Ricerca comportamentale sul cervello hanno scoperto che i marcatori infiammatori erano presenti nell'ippocampo di ratti nutriti con una dieta ricca di zuccheri, ma non in quelli alimentati con una dieta standard.

La buona notizia, tuttavia, è che questo danno infiammatorio da zucchero potrebbe non essere permanente.

Uno studio del 2017 sulla rivista Appetito ha scoperto che il danno alla memoria causato dal consumo di zucchero può essere invertito seguendo una dieta a basso contenuto di zuccheri e basso indice glicemico

Inoltre, una ricerca pubblicata sulla rivista Nutrienti nel 2015 ha scoperto che la riduzione del consumo di zucchero e l'integrazione con acidi grassi omega-3 e curcumina migliorano la memoria di lavoro

Lo zucchero ha effetti sull'umore

Lo zucchero influisce anche sull'umore. Secondo uno studio di imaging cerebrale, nei giovani sani la capacità di elaborare le emozioni è compromessa da un aumento della glicemia.

Un altro studio pubblicato su Cura del diabete ha scoperto che le persone con diabete di tipo 2 hanno riportato un aumento dei sentimenti di tristezza e ansia durante l'iperglicemia acuta (elevata glicemia).

Uno dei più grandi studi per collegare lo zucchero con la depressione - un'analisi del consumo alimentare e dell'umore di 23.245 individui arruolati nello studio Whitehall II - ha rilevato che tassi più elevati di consumo di zucchero erano associati a una maggiore incidenza di depressione.

Lo studio, pubblicato nel 2017 sulla rivista Rapporti scientifici, hanno scoperto che quelli con il più alto livello di consumo di zucchero avevano il 23% di probabilità in più di essere diagnosticati con un disturbo mentale rispetto a quelli con il più basso consumo di zucchero.

L'assunzione di zucchero ostacola la capacità mentale

La glicemia elevata danneggia i vasi sanguigni. Il danno ai vasi sanguigni è la causa principale delle complicanze vascolari del diabete, che porta ad altri problemi, come danni ai vasi sanguigni nel cervello e negli occhi che causano retinopatia.

Gli studi sui diabetici a lungo termine mostrano un danno cerebrale progressivo che porta a deficit nell'apprendimento, nella memoria, nella velocità motoria e in altre funzioni cognitive. L'esposizione frequente ad alti livelli di glucosio diminuisce la capacità mentale, poiché livelli più elevati di HbA1c sono stati associati a un maggior grado di restringimento del cervello.

Anche in quelli senza diabete, un consumo maggiore di zucchero è associato a punteggi più bassi nei test della funzione cognitiva. Si pensa che questi effetti siano dovuti a una combinazione di iperglicemia, ipertensione, insulino-resistenza e colesterolo elevato.

Ulteriori ricerche mostrano che una dieta ricca di zuccheri aggiunti riduce la produzione del fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), una sostanza chimica cerebrale essenziale per la nuova formazione della memoria e l'apprendimento. Livelli più bassi di BDNF sono anche collegati alla demenza e al morbo di Alzheimer, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia.

Una parola da Verywell

Come mostra la ricerca, qualsiasi zucchero aggiunto nel nostro cibo è pericoloso. Possiamo evitare questi pericoli soddisfacendo i nostri golosi con frutta fresca al posto degli zuccheri raffinati.

Mangiare frutta fresca fornisce la dolcezza soddisfacente di prelibatezze cariche di zucchero con l'ulteriore vantaggio di fibre, antiossidanti e sostanze fitochimiche del frutto che riducono l'ondata di zucchero nel sangue e ne bloccano gli effetti negativi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave