Logoterapia: definizione, tecniche ed efficacia

Che cos'è la logoterapia?

La logoterapia è un approccio terapeutico che aiuta le persone a trovare un significato personale nella vita. È una forma di psicoterapia focalizzata sul futuro e sulla nostra capacità di sopportare difficoltà e sofferenze attraverso la ricerca di uno scopo.

Lo psichiatra e psicoterapeuta Viktor Frankl ha sviluppato la logoterapia dopo essere sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti negli anni '40. La sua esperienza e le sue teorie sono dettagliate nel suo libro, La ricerca del significato da parte dell'uomo.

Frankl credeva che gli umani fossero motivati ​​da qualcosa chiamato "volontà di significato", che è il desiderio di trovare un significato nella vita. Sosteneva che la vita può avere un significato anche nelle circostanze più miserabili e che la motivazione per vivere deriva dal trovare quel significato. Facendo un ulteriore passo avanti, Frankl ha scritto:

Viktor Frankl

Tutto può essere preso da un uomo, ma una cosa: l'ultima delle libertà umane: scegliere il proprio atteggiamento in una data serie di circostanze, scegliere la propria strada.

- Viktor Frankl

Questa opinione si basava sulle sue esperienze nei campi di concentramento e sul suo intento di trovare un significato attraverso la sua sofferenza. In questo modo, Frankl credeva che quando non possiamo più cambiare una situazione, siamo costretti a cambiare noi stessi.

tecniche

Frankl credeva che fosse possibile trasformare la sofferenza in successo e realizzazione. Considerava la colpa come un'opportunità per cambiare se stessi in meglio e le transizioni della vita come la possibilità di intraprendere un'azione responsabile.

In questo modo, la logoterapia ha lo scopo di aiutarti a fare un uso migliore delle tue risorse "spirituali" per resistere alle avversità. Tre tecniche intese ad aiutare con questo processo includono la dereflessione, l'intenzione paradossale e il dialogo socratico.

dereflessione

La dereflessione ha lo scopo di aiutarti a concentrarti lontano da te stesso e verso le altre persone. Questo ti permette di diventare "integrale" e di passare meno tempo a preoccuparti di un problema o di una preoccupazione.

Questa tecnica ha lo scopo di combattere l'"iper-riflessione" o l'estrema concentrazione su una situazione o un oggetto che provoca ansia. L'iper-riflessione è spesso comune nelle persone con ansia anticipatoria.

Intenzione paradossale

L'intenzione paradossale è una tecnica che ti invita a desiderare la cosa che temi di più. Questo è stato originariamente suggerito per l'uso nel caso di ansia o fobie, in cui l'umorismo e il ridicolo possono essere usati quando la paura è paralizzante.

Ad esempio, se hai paura di sembrare sciocco, potresti essere incoraggiato a cercare di sembrare sciocco di proposito. Paradossalmente, la tua paura verrebbe rimossa quando stabilisci l'intenzione di comportarti nel modo più sciocco possibile.

Dialogo socratico

Il dialogo socratico è uno strumento utilizzato per aiutarti nel processo di scoperta di te stesso notando e interpretando le tue parole. Durante il dialogo socratico, il tuo terapeuta ascolta attentamente il modo in cui descrivi le cose e indica i tuoi schemi di parole, aiutandoti a vedere il significato in esse. Si ritiene che questo processo ti aiuti a realizzare le tue risposte, spesso queste sono già presenti dentro di te e aspettano solo di essere scoperte.

È facile vedere come alcune delle tecniche di logoterapia si sovrappongano a nuove forme di trattamento come la terapia cognitivo comportamentale (CBT) o la terapia dell'accettazione e dell'impegno (ACT). In questo modo, la logoterapia può essere un approccio complementare a questi trattamenti basati sul comportamento e sul pensiero.

In cosa può aiutare la logoterapia

Forse non sorprende che ci siano prove che il significato della vita sia correlato a una migliore salute mentale. Questa conoscenza potrebbe essere applicata in aree come:

  • Ansia
  • Depressione
  • Dolore
  • Dolore
  • fobie
  • Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
  • Schizofrenia
  • Abuso di sostanze
  • Ideazione suicidaria

Se hai pensieri suicidi, contatta la National Suicide Prevention Lifeline all'indirizzo 1-800-273-8255 per il supporto e l'assistenza di un consulente qualificato. Se tu o una persona cara siete in pericolo immediato, chiamate il 911.

Per ulteriori risorse sulla salute mentale, consultare il nostro database della linea di assistenza nazionale.

Frankl credeva che molte malattie o problemi di salute mentale fossero angoscia esistenziale mascherata e che le persone lottassero con la mancanza di significato, a cui si riferiva come il "vuoto esistenziale". La logoterapia si rivolge direttamente ad aiutare le persone a scoprire quel significato e ridurre i loro sentimenti di angoscia.

Benefici della Logoterapia

La logoterapia può migliorare la resilienza o la capacità di resistere alle avversità, allo stress e alle difficoltà. Ciò può essere dovuto alle abilità che questa forma di terapia incoraggia le persone a sviluppare, come:

  • Accettazione
  • Soppressione dello stress “sano”
  • Altruismo
  • Un approccio attivo alla vita (piuttosto che evitante o eccessivamente passivo)
  • Rivalutazione cognitiva, o reinterpretazione del significato di un evento
  • Coraggio per affrontare le paure
  • Umorismo
  • Ottimismo anche di fronte alla tragedia
  • Responsabilità
  • Spiritualità (che può essere o non essere religiosa)
  • Stile di vita basato sui valori

Efficacia

Avere un significato o uno scopo nella vita (o impegnarsi nella ricerca di un significato) sembra essere collegato alla salute generale, alla felicità e alla soddisfazione per la vita. Agisce anche come un'influenza positiva sulla tua resilienza. La ricerca supporta questa connessione e mostra che alcune persone con condizioni di salute mentale o fisica possono avere difficoltà a sentire che le loro vite hanno un significato.

La logoterapia sembra migliorare il senso del significato delle persone ed è efficace per:

  • Migliorare la qualità della vita dei primi adolescenti malati di cancro
  • Ridurre la depressione nei bambini
  • Ridurre il burnout del lavoro e la sindrome del nido vuoto
  • Aumentare la soddisfazione coniugale

Cose da considerare

Sebbene la logoterapia non sia intrinsecamente religiosa, si concentra su concetti spirituali e filosofici e si occupa di aiutare le persone che si sentono perse o insoddisfatte a livello spirituale. Sebbene molti trovino conforto in questo approccio, può porre problemi se non sei una persona spirituale o filosofica.

Allo stesso modo, la logoterapia si concentra sull'aiutare le persone a scoprire uno scopo o un significato. Se senti già di comprendere il significato della tua vita o i tuoi problemi non sono di natura esistenziale, questa forma di trattamento potrebbe non essere adatta a te.

Anche la logoterapia non è destinata ad essere l'unico trattamento per alcune condizioni. Mentre la logoterapia può offrire benefici per qualcuno che vive con la schizofrenia, ad esempio, il trattamento per la sua condizione può includere anche farmaci e ulteriori forme di psicoterapia.

Come iniziare

La logoterapia può essere offerta come approccio terapeutico primario, oppure i suoi principi possono essere combinati con un'altra forma di terapia o opzione di trattamento. La logoterapia può essere offerta di persona o online e può essere somministrata individualmente o come terapia di gruppo. Il medico potrebbe essere in grado di consigliare opzioni di trattamento locali.

Durante le tue sessioni, il tuo terapeuta ti istruirà sui principi fondamentali della logoterapia, come:

  • Sei composto da un corpo, una mente e uno spirito, e il tuo spirito è la tua essenza.
  • La tua vita ha un significato indipendentemente dalle circostanze.
  • Tutte le persone hanno una motivazione per trovare un significato nelle loro vite e scoprire quel significato ci permette di sopportare il dolore e la sofferenza.
  • Hai sempre la libertà di trovare il tuo significato e puoi scegliere il tuo atteggiamento anche in situazioni che non puoi cambiare.
  • Affinché le decisioni siano significative, devi vivere in modi che corrispondano ai valori della società o alla tua coscienza.
  • Tutti gli individui sono unici e insostituibili.

Ci si aspetta che tu agisca come un partecipante attivo nel processo terapeutico (piuttosto che un destinatario passivo) e sarai incoraggiato ad assumerti la responsabilità nella tua ricerca di significato e scopo nella vita.

Se sei interessato alla logoterapia ma non sei sicuro di voler perseguire un trattamento formale, puoi anche imparare ad applicare alcuni dei concetti fondamentali alla tua vita quotidiana. Provare:

  • Creare qualcosa: Creare qualcosa (ad es. arte) ti dà un senso di scopo, che può aggiungere significato alla tua vita.
  • Sviluppare relazioni: Il supporto sociale può aiutarti a sviluppare maggiormente il senso del significato.
  • Trovare uno scopo nel dolore: Se stai attraversando qualcosa di negativo, cerca di trovare uno scopo in esso. Anche se questo è un po' di inganno mentale, ti aiuterà a farcela.
  • Capire che la vita non è giusta: Non c'è nessuno che tiene il punteggio, e non ti verrà necessariamente distribuita una mano giusta. Tuttavia, la vita può sempre avere un significato, anche nelle peggiori situazioni.
  • Abbracciando la tua libertà per trovare un significato: Ricorda che sei sempre libero di dare un significato alla tua situazione. Nessuno te lo può togliere.
  • Concentrarsi sugli altri: Cerca di concentrarti al di fuori di te stesso. Questo può aiutarti a smettere di sentirti mentalmente "bloccato" su una situazione della tua vita.
  • Accettare il peggio: Quando sei pronto ad accettare il peggio, riduci il potere che ha su di te.
I 9 migliori programmi di terapia online Abbiamo provato, testato e scritto recensioni imparziali dei migliori programmi di terapia online tra cui Talkspace, Betterhelp e Regain.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave