Se sei come la maggior parte delle persone, probabilmente identifichi il coraggio con il coraggio, ma questa è un'interpretazione errata. In effetti, il coraggio è agire nonostante la paura che provi. Il coraggio è la volontà di rispondere senza paura nonostante l'ansia e la preoccupazione che potrebbero strattonarti.
In effetti, uno dei modi migliori per essere coraggiosi è capire di cosa hai paura e poi rifiutarti di permettere a quella paura di paralizzarti. Perché se lo permetti, la paura ha il potere di impedirti di andare avanti, correre rischi e sfruttare al meglio le opportunità. Nel frattempo, essere coraggiosi ti permette di correre rischi, inseguire i tuoi sogni e ottenere ciò che vuoi dalla vita.
Se hai lottato con la paura e vuoi sentirti più coraggioso nella tua vita, ci sono molti modi in cui puoi esercitare i muscoli del coraggio e ottenere il massimo da ogni situazione. Ecco una panoramica di ciò che devi sapere sul coraggio e suggerimenti su come assicurarti di vivere una vita piena di coraggio.
Benefici del coraggio
Essere più coraggiosi nella tua vita ti aiuterà a rispondere in modo appropriato ai rischi e a realizzare cose positive nella tua vita. Ma ci vuole lavoro per andare oltre le tue paure. In effetti, essere coraggiosi significa riflettere sulle cose, esaminare i rischi e le ricompense e agire nonostante la paura che inevitabilmente si instaura.
Inoltre, il coraggio ti dà il potere di inseguire le cose che sono importanti per te. Rafforza anche la tua autostima e ti permette di credere nelle tue capacità. Allo stesso modo, è importante che tu capisca che il coraggio non è l'assenza di paura.
In effetti, provare paura è salutare perché ti fa rallentare e valutare correttamente i rischi. Non picchiarti mai o presumere di non essere coraggioso se hai paura. Essere coraggiosi significa essere in grado di agire nonostante la paura. Inoltre, più sarai in grado di affrontare le tue paure, più sostituirai la tua risposta basata sulla paura con una coraggiosa. Ecco alcuni altri vantaggi del coraggio:
- Essere coraggiosi in mezzo alla paura può costruire la tua autostima.
- Abbracciare il coraggio ti permette di vedere il mondo da una prospettiva diversa.
- Rendere il coraggio una parte della tua vita ti fornisce la capacità di autorizzare gli altri a fare lo stesso.
- Scegliere di uscire dalla tua zona di comfort ed essere più coraggioso ti rende una persona più completa e amplia le esperienze che hai nella tua vita.
- Essere coraggiosi ti rende una persona di maggior successo perché è più probabile che insegui i tuoi sogni e cogli le opportunità man mano che si presentano.
- Abbracciare il coraggio e incorporarlo nella tua vita aumenterà il tuo senso di felicità.
Come sentirsi più coraggiosi
La paura è una forza potente che può portare alla stagnazione. In effetti, se la paura non viene vista correttamente, può impedirti di raggiungere i tuoi obiettivi e perseguire le opportunità. Di conseguenza, molte persone lasciano che la paura li tenga bloccati nella loro zona di comfort piuttosto che mostrare i muscoli del loro coraggio e provare qualcosa di nuovo nonostante i rischi.
Se ritieni che questo scenario assomigli molto alla tua vita, potresti voler approfondire un po' e determinare le aree della tua vita in cui potresti essere più coraggioso. Ad esempio, hai bisogno di perseguire quella promozione al lavoro piuttosto che sperare che notino il tuo duro lavoro? Oppure, ti senti come se dovessi parlare la prossima volta che il bullo dell'ufficio sta mettendo giù qualcuno? Probabilmente ci sono innumerevoli aree della tua vita in cui puoi essere un po' più coraggioso. Ecco alcuni modi per aiutarti ad abbracciare il coraggio e implementarlo nella tua vita.
Mantieni una prospettiva salutare
Troppe volte, le persone danno per scontato che sei nato coraggioso o non lo sei. E mentre è vero che alcune persone potrebbero essere più predisposte a mostrare coraggio, ciò non significa che tutto sia perduto per te. In effetti, è meglio vedere il coraggio come un muscolo. E mentre alcune persone potrebbero nascere con muscoli più definiti di altri, tutti hanno la capacità di migliorare i loro muscoli del coraggio con il giusto allenamento e pratica.
Allo stesso modo, è importante riconoscere che la paura non è una cosa negativa. In effetti, per certi versi la paura è salutare. Ad esempio, la paura attiva il tuo sistema nervoso e i tuoi istinti di sopravvivenza che sono progettati per tenerti al sicuro. Per questo motivo, potresti avere paura quando vieni avvicinato da uno sconosciuto in un vicolo buio o potresti provare paura durante un tornado.
Invece di presumere che avere paura sia una brutta cosa, considerala come un'opportunità per saperne di più su chi sei e perché potresti avere paura o meno che entusiasmo all'idea di uscire dalla tua zona di comfort. Potresti scoprire che se ti prendi il tempo per nominare la tua paura e capire perché è lì, scoprirai un'idea migliore su come superarla o essere coraggioso nonostante ciò.
In effetti, la ricerca mostra che esprimere i tuoi sentimenti a parole aiuta a frenare le tue risposte negative alla paura. Inoltre, esprimere le tue paure non ti rende debole. Invece, ti rende coraggioso. Dopotutto, non è facile riconoscere dove sei vulnerabile. Quindi, se sei in grado di riconoscere le tue paure, sei un passo più vicino all'essere coraggioso.
Di conseguenza, invece di minimizzare la tua paura o negare che esista, riconosci cosa ti trattiene. Riconoscendo la tua paura, scrivendola o condividendola con una persona che ti sostiene, ti stai potenziando per essere coraggioso nonostante ti senta timoroso.
Identifica i tuoi punti di forza
Quando si tratta di vivere una vita piena di coraggio, è utile iniziare identificando in cosa sei bravo e dove hai avuto successo. In effetti, la ricerca mostra che le persone che riconoscono e sviluppano i propri punti di forza non solo si sentono più felici e meno depresse, ma sono anche più resilienti.
Inoltre, sapere in cosa sei bravo aiuta ad aumentare la tua fiducia, il che rende più probabile che correrai dei rischi e sarai coraggioso. Allo stesso modo, quando sei sicuro delle tue capacità, sei molto più disposto ad andare all-in quando si presenta un'opportunità.
Inoltre, quando stai lottando con la paura e vuoi incorporare più coraggio nella tua vita, è naturale concentrarsi sui tuoi difetti e sulle tue debolezze. Ma fare questo rende meno probabile che ti sentirai coraggioso. Per questo motivo, è importante pensare a ciò in cui sei bravo per costruire la tua fiducia e il tuo coraggio.
Esamina diversi scenari
Quando si tratta di essere coraggiosi, è utile immaginare non solo la cosa peggiore che potrebbe accadere se si corresse un rischio, ma anche cosa accadrebbe se non si agisse affatto. Molte volte, confrontare i due estremi è tutto ciò di cui hai bisogno per andare oltre le tue paure perché la maggior parte delle volte, la cosa peggiore che potrebbe accadere è spesso minima rispetto a ciò che potresti guadagnare agendo. Se usi regolarmente paragoni come questi, creerai un'immunità a lasciare che le tue paure ti controllino nel tempo.
Inoltre, puoi creare scenari in cui immagini di fare qualcosa di cui hai paura. Immagina come gestirai ogni possibile scenario, incluso come potresti rispondere o cosa potresti dire. Questi esercizi sono un modo per esercitarti a essere coraggioso senza doverti mettere in gioco finché non ti senti pronto.
Esercitati a lasciare la tua zona di comfort
Quando lasci che la paura ti impedisca di fare qualcosa di divertente, di perseguire qualcosa che desideri o di esprimere chi sei nel profondo, può portare a una vita che non è veramente vissuta. E se vuoi cambiare quell'aspetto della tua vita, ci vorrà essere intenzionale riguardo alla tua vita.
Costruire i muscoli del tuo coraggio richiede che ti spinga a uscire dalla tua zona di comfort. Di conseguenza, scegli alcuni scenari che ti mettono a disagio, ma in cui la posta in gioco non è così alta.
In altre parole, esercitati a essere coraggioso superando piccole paure come incontrare nuove persone o mangiare da solo in un ristorante prima di affrontare qualcosa come prendere l'iniziativa in un progetto o dirigere la campagna dei giocattoli della tua comunità. Iniziando in piccolo, puoi abituarti ad essere coraggioso senza molti rischi all'inizio. Alla fine, arriverai al punto in cui puoi correre rischi maggiori.
Riduci lo stress
A volte le persone provano paura o sentono di non avere coraggio semplicemente perché sono esauste e il pensiero di fare qualcosa di più sembra troppo opprimente. Se ti senti sopraffatto, esausto o impantanato, cerca dei modi per alleviare lo stress. È difficile sentirsi coraggiosi quando si è stressati.
Di conseguenza, cerca modi per ridurre lo stress nella tua vita. Oltre a prenderti cura di te stesso, cerca dei modi per rilassarti e decomprimere. In alcuni casi, ciò potrebbe significare prendersi una breve vacanza o una pausa dal lavoro tanto necessaria. Tutti hanno bisogno di una pausa ogni tanto. Quindi, se ti senti troppo sopraffatto dal pensiero di cercare di essere più coraggioso, potrebbe essere che tu debba prima ridurre lo stress nella tua vita.
Celebra le azioni coraggiose
Ogni atto coraggioso dovrebbe essere celebrato, specialmente se vivere con coraggio è qualcosa di nuovo per te. Quindi, non mancare di riconoscere le volte in cui hai agito con coraggio nonostante ti sentissi timoroso. È importante darsi una pacca sulla spalla e riconoscere lo sforzo necessario per superare la paura. In effetti, gli esperti riconoscono che coloro che celebrano piccole vittorie tendono ad avere più successo nel lungo periodo.
Naturalmente, non devi urlarlo dai tetti o farlo esplodere sui social media, ma prendi nota mentalmente di ciò che hai realizzato e permetti a te stesso di sentirti bene. Potresti anche tenere un diario di questi piccoli riconoscimenti su cui riflettere nei momenti in cui ti senti scoraggiato o come se la tua vita mancasse di coraggio. Ciò ti impedirà di impegnarti in pensieri negativi o di presumere che non sarai mai coraggioso.
Benvenuto fallimento
La maggior parte delle persone ha paura del fallimento, che spesso le mantiene stagnanti o bloccate nello stesso posto. In effetti, la paura del fallimento può portare le persone a sviluppare standard rigidi e diventare perfezionisti nel tentativo di non provare imbarazzo o vergogna che derivano dal fallimento.
Ma il fallimento è un'esperienza che dovrebbe essere abbracciata. Ricorda a te stesso che il fallimento non è una brutta cosa, soprattutto se hai corso dei rischi o sei uscito dalla tua zona di comfort.
Dopotutto, il fallimento è un'opportunità per crescere come persona. Ti permette di imparare qualcosa di nuovo, cambiare direzione e vedere di che pasta sei fatto. E se vista come un'esperienza gradita invece che come uno scenario peggiore, ti spinge a provare cose nuove nonostante i rischi.
Ottieni consigli da The Verywell Mind Podcast
Ospitato dal caporedattore e terapeuta Amy Morin, LCSW, questo episodio di The Verywell Mind Podcast condivide una strategia per aiutarti a trovare il coraggio quando ne hai più bisogno.
Una parola da Verywell
Quando si tratta di coraggio, non è mai troppo tardi per iniziare a vivere una vita coraggiosa. In effetti, il coraggio è semplicemente un altro tratto che può essere sviluppato con lo sforzo e la pratica intenzionali. Tutto ciò che serve è la determinazione a riconoscere le tue paure e la volontà di scegliere di agire nonostante esse.
E quando identifichi le tue paure e adotti un approccio proattivo per superarle al fine di raggiungere i tuoi obiettivi, non solo costruirai la tua autostima, ma avrai anche più successo in generale. Guarda le tue paure come un'opportunità per costruire i muscoli del tuo coraggio e in poco tempo sarai in grado di superare il tuo disagio e vivere il tipo di vita che hai sempre desiderato.