Abitudini delle persone emotivamente intelligenti

Sommario:

Anonim

"Chiunque può arrabbiarsi, è facile. Ma arrabbiarsi con la persona giusta, nella misura giusta, al momento giusto, per lo scopo giusto e nel modo giusto, non è facile."

In questa citazione, il filosofo Aristotele riassume perfettamente un concetto che è diventato un argomento scottante in psicologia, istruzione e intelligenza emotiva aziendale.

Le persone emotivamente intelligenti si impegnano in una serie di abitudini e comportamenti che contribuiscono alla loro capacità di gestire le proprie emozioni e comprendere i sentimenti degli altri. Conosci qualcuno che sia profondamente in sintonia con i propri sentimenti, in grado di esprimere le emozioni in modo appropriato, nonché empatico e comprensivo di come si sentono gli altri? Quella persona è probabilmente un individuo emotivamente molto intelligente.

L'intelligenza emotiva coinvolge quattro abilità principali:

  • La capacità di percepire le emozioni.
  • La capacità di ragionare con le emozioni.
  • La capacità di comprendere le emozioni.
  • La capacità di gestire le emozioni.

Dai un'occhiata a queste cose chiave che fanno le persone emotivamente intelligenti in modo che tu possa provare a rendere alcune di queste un'abitudine nella tua vita quotidiana. E fai questo quiz per determinare quanto sei emotivamente intelligente, la risposta potrebbe sorprenderti! Puoi anche controllare cosa significa essere una persona emotivamente bassa.

1. Le persone emotivamente intelligenti prestano attenzione a ciò che sentono.

Lo psicologo e autore Daniel Goleman identifica l'autoconsapevolezza come una delle componenti chiave dell'intelligenza emotiva. L'autoconsapevolezza implica la capacità di riconoscere stati d'animo, emozioni e sentimenti. Parte della consapevolezza di sé implica anche essere consapevoli di come le proprie emozioni e stati d'animo influenzano le altre persone. Questa capacità di monitorare i propri stati emotivi è un requisito fondamentale per l'intelligenza emotiva.

2. Capiscono come si sentono gli altri.

L'empatia è un altro dei principali elementi dell'intelligenza emotiva di Goleman. Ciò implica la capacità di comprendere le emozioni delle altre persone. Per interagire con altre persone in più ambiti della vita, come al lavoro o a scuola, devi essere in grado di sapere cosa provano. Se un collega è arrabbiato o frustrato, sapere cosa prova può darti un'idea molto migliore di come reagire.

3. Sono in grado di regolare le proprie emozioni.

L'autoregolazione è assolutamente fondamentale per l'intelligenza emotiva. Comprendere le tue emozioni è fantastico, ma non particolarmente utile se non puoi fare uso di questa conoscenza. Le persone emotivamente intelligenti pensano prima di agire in base ai propri sentimenti. Sono in sintonia con come si sentono, ma non lasciano che le loro emozioni governino le loro vite.

4. Sono motivati.

Le persone emotivamente intelligenti sono motivate a raggiungere i propri obiettivi e in grado di gestire i propri comportamenti e sentimenti per raggiungere il successo a lungo termine. Potrebbero essere nervosi all'idea di apportare un cambiamento nelle loro vite, ma sanno che gestire questa paura è importante. Facendo un salto e apportando il cambiamento, sanno che potrebbero migliorare la loro vita e avvicinarsi di un passo al raggiungimento dei loro obiettivi.

5. Hanno grandi capacità sociali.

Le persone emotivamente intelligenti tendono anche ad avere forti capacità sociali, probabilmente in parte perché sono così in sintonia con i propri sentimenti e quelli degli altri. Sanno come trattare le persone in modo efficace e sono investiti nel mantenere sane relazioni sociali e nell'aiutare coloro che li circondano ad avere successo.

6. Sono disposti e in grado di discutere i sentimenti con gli altri.

A volte le persone sono empatiche e in sintonia con le proprie emozioni, ma faticano a condividere effettivamente questi sentimenti con gli altri. Le persone emotivamente intelligenti non solo capiscono i sentimenti, ma sanno come esprimerli in modo appropriato.

Cosa intendiamo esattamente per appropriatamente? Immagina, ad esempio, di aver appena trascorso una giornata particolarmente orribile al lavoro. Sei stanco, frustrato e arrabbiato per come sono andate le cose in una riunione importante. Un'espressione inappropriata dei tuoi sentimenti potrebbe comportare il ritorno a casa e una discussione con il tuo coniuge o l'invio di una brutta email al tuo capo. Una reazione emotiva più appropriata sarebbe discutere delle tue frustrazioni con il tuo coniuge, rilasciare un po' di tensione facendo jogging e trovare un piano per rendere il giorno successivo migliore di quello precedente.

7. Sono in grado di identificare correttamente le cause alla base delle loro emozioni.

Immagina di sentirti frustrato e arrabbiato con un collega. Mentre valuti i tuoi sentimenti, analizza per cosa sei veramente arrabbiato. Sei arrabbiato per le azioni del tuo collega o la tua rabbia deriva da frustrazioni sottostanti e dalla pressione di un capo che ha accumulato troppo lavoro e responsabilità sulle tue spalle? Le persone emotivamente intelligenti sono in grado di guardare la situazione e identificare correttamente la vera fonte dei loro sentimenti.

All'inizio, questo potrebbe sembrare un compito facile, ma la realtà è che le nostre vite emotive possono essere sia complicate che disordinate. Individuare la fonte esatta dei tuoi sentimenti può essere particolarmente difficile quando hai a che fare con emozioni potenti come l'amore e la rabbia.

QI o EQ: quale è più importante?